Circa 200 scuole e migliaia di studenti hanno ottenuto gratuitamente supporto dall’Uaar per l’Attività Alternativa all’Irc. Scopri i progetti finanziati negli anni 2022, 2023 e 2024.
PARTECIPA ORA ALLA RACCOLTA FONDI!
Con il tuo contributo bambine e bambini della scuola pubblica potranno avere un’entusiasmante Attività Alternativa.
Campagna «Libri per chi ha diritto di averli» 2025/26
Nella scuola pubblica italiana a chi frequenta l’insegnamento della religione cattolica vengono immediatamente garantiti docente, aula e un libro di testo, libro che alla scuola primaria è in forma gratuita in quanto coperto dalla «cedola libraria» pagata dal Comune. A bambine e bambini dell’Attività Alternativa, che già patiscono ritardi nell’avvio del programma con a volte inaccettabili smistamenti in altre classi per settimane o mesi, quasi sempre non viene consegnato alcun libro, a differenza dei compagni che frequentano l’Irc. È questo il dato che emerge dalle indagini che l’Uaar ha svolto per gli anni 2023/24 e 2024/25 a partire dai dati ministeriali relativi alle adozioni dei libri di testo nelle scuole di tutta Italia.
Per sanare questa inaccettabile disparità educativa l’Uaar ha lanciato la campagna «Libri per chi ha il diritto di averli», riservata a scuole statali primarie. L’obiettivo immediato è di offrire agli istituti che ne fanno richiesta la possibilità di svolgere le due ore settimanali di attività alternativa con il supporto didattico di testi contenenti proposte per interessanti lezioni. L’obiettivo a medio termine è fare in modo che sempre più scuole pubbliche adottino ufficialmente i libri di testo per l’Attività Alternativa (è compito del collegio docenti deliberare in merito entro la seconda decade di maggio). L’Uaar messe a disposizione una mappa interattiva per province per analizzare il fenomeno in tutto il paese.
Segnaliamo che due case editrici specializzate hanno pubblicato libri di testo per il programma di Attività Alternativa di tutte le cinque classi della primaria: Alternativamente (Raffaello Scuola ed.) e Intorno a noi (Giunti Scuola ed.). L’Uaar li ha recensiti, giudicandoli validi e coinvolgenti supporti didattici. Leggi le recensioni a cura di Pamela Deiana, insegnante di scuola primaria.
Come richiedere gratuitamente libri di testo per bambine e bambini dell’attività alternativa
Agli istituti che provvederanno a deliberare per la prima volta l’adozione del libro per l’insegnamento alternativo, con conseguente fornitura gratuita dello stesso a carico del Comune alle classi prime e quarte primaria dell’anno 2025/26, l’Uaar offre la possibilità di ricevere una donazione di libri per le classi seconde, terze e quinte. Per ricevere gratuitamente i libri, a scelta tra Alternativamente (Raffaello ed.) o Intorno a noi (Giunti ed.), un responsabile della scuola dovrà compilare questo modulo.
In caso di accoglimento della richiesta, a completa discrezione dell’Uaar, l’associazione a proprie spese ordinerà i libri all’editore e si occuperà della consegna alla scuola che avverrà presumibilmente a ottobre 2025.
Sarà poi il personale della scuola a distribuirli ad alunni e docenti dell’Attività Alternativa.
L’Uaar non risponderà per problemi di esaurimento delle copie o altre cause di forza maggiore che impediscano l’ordine o la consegna.