Sono passati 145 anni da quel 20 settembre 1870 quando i bersaglieri italiani entrarono a Roma grazie alla celebre breccia di Porta Pia. Un atto dall’altissimo valore simbolico che, di fatto, rappresentò la fine di un’istituzione ultramillenaria: il potere temporale dei papi.
La breccia di Porta Pia portò nel neonato Regno d’Italia una nuova stagione di laicità, interrotta solamente dalla firma dei Patti Lateranensi del 1929. Da quel 11 febbraio 1929, il 20 settembre fu cancellato dalle festività nazionali e chiuso nel dimenticatoio, ma l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, con lo scopo di non far dimenticare lo straordinario valore culturale e politico della Presa di Roma e nella speranza di far soffiare nuovamente quel vento di laicità, vi invita domenica 20 settembre ad Andria a Largo XXV Aprile dalle ore 16 alle ore 22 per un banchetto illustrativo.
Per ulteriori informazioni: www.facebook.com/UAARBAT