Il Professor Ravanello illustrerà il lento evolvere dall’alchimia alla Chimica.
Tutti abbiamo studiato Chimica a scuola, a vari livelli. Ma queste conoscenze quando e come sono state acquisite dall’umanità? Difficoltà interne al problema hanno a lungo rallentato queste scoperte: abbiamo a che fare con elementi straordinariamente piccoli, inosservabili e comunque difficilissimi da misurare.
Ma anche ostacoli esterni alla questione hanno influito per secoli sul progresso della conoscenza: magia, superstizione, alchimia hanno rallentato o deviato la graduale comprensione del «come è fatta la materia».
La Chimica non è stata esplicitamente ostacolata dal Potere come è successo all’Astronomia o alla Paleontologia, ma ha dovuto liberarsi pian piano di pseudoconoscenze completamente errate, ma radicate e «prestigiose»
Ogni grande impresa deve avere qualche eroe e anche qui gli eroi ci sono; molti appartengono all’epoca d’oro dell’Illuminismo o ne sono comunque figli, altri sono saliti più in alto, appoggiandosi sulle spalle dei giganti che li avevano preceduti.