Come costruire un’istruzione laica espellendo la Chiesa dalle scuole: seconda e per ora ultima parte del ciclo di incontri sul tema «Laicità e Istruzione», organizzato dalle sezioni territoriali milanesi di Giovani Comunisti, UAAR, Link, UDU, in collaborazione con alcuni collettivi LGBTQI e con l’UdS.
Prosegue quindi la riflessione critica sul ruolo della Chiesa cattolica sull’istruzione italiana, per riprendere la questione della laicità in un Paese che non si è ancora emancipato dall’egemonia culturale clericale.
Sabato 4 giugno, presso i locali di LATO B, in Via Pasubio 14, Milano (zona M2 Garibaldi), ne discutiamo collettivamente a partire dalle informazioni ottenute nel primo incontro. Sarà un momento per proporre soluzioni pratiche e politiche al problema delle ingerenze della Chiesa, parlando attorno ai temi del Concordato dei Patti Lateranensi, dell’ora di religione e dell’alternatività ad essa che non c’è quasi mai, della mancanza di educazione alla sessualità e alla diversità (ci sarà a riguardo un intervento mirato di Anna Cardinale, ginecologa, e Simona Chiatto, psicologa CFPA - Gli Aquiloni onlus, referenti per gli interventi nelle scuole di promozione alla salute su affettività-sessualità).