Il libro:
Una guida pratica al vivere laico, un manuale per muoversi e destreggiarsi tra i paradossi e le
contraddizioni di uno stato che si dice laico ma che di fatto non è. L’otto per mille, il divorzio,
l’aborto e le cellule staminali, il testamento biologico, lo sbattezzo e i matrimoni misti, ecco alcuni
temi affrontati, nonché un itinerario assolutamente inedito sui “Luoghi della Laicità”: luoghi
… italiani dove si è manifestata la repressione della chiesa cattolica o dove ancora più forte si è
affermata l’emancipazione della coscienza atea, agnostica o laica.
Guida alla vita laica ripudiando ogni forma di indottrinamento, non mira a fare proseliti. È un
libro che ha uno scopo sociale ed è indirizzato a coloro che rivendicano il diritto costituzionale di
vivere in uno stato laico.
Stanco della Chiesa Cattolica?
Ecco come vivere informato e al riparo dalla sua ingerenza
Roberto Anzellotti nasce a Roma il 16 luglio 1956. Vive in provincia di Pescara. Amante della
lettura fin dalla prima adolescenza, e appassionato di divulgazione scientica e losoa da sempre,
è socio UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) dal 2001 e coordinatore del circolo di
Pescara dal 2005, data della sua fondazione.
Oggi il suo impegno maggiore è nel campo del sociale, nelle battaglie per i diritti civili e per la
difesa della laicità in Italia.
www.neoedizioni.it - info@neoedizioni.it
Modera: Liana Moca - Coordinatrice UAAR Provincia dell’Aquila.
Intervengono l’autore e l’editore della Neo Edizioni, Francesco Coscioni