Saranno previsti:
Interventi Istituzionali (Regione, Provincia e Comune)
Interventi delle associazioni aderenti
DJ set e animazione dello staff riminese Tunga
Gazebo informativi in Piazza
http://arcigayrimini.blogspot.
#riminiamore
http://www.facebook.com/
Arcigay “Alan M. Turing” Rimini, Arcigay Nazionale, CGIL Rimini, ANPI Rimini, Arci Rimini, Coordinamento Donne Rimini, Associazione Rompi il Silenzio, UAAR Rimini, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Rimini, desiderano dare un segnale di coscienza e di presenza che contrasti l’inasprimento della violenza che si vive nel nostro Paese e l’omofobia che si respira nelle nostre città.
Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia, istituita nel 2007 dall’Unione Europea.
L’omofobia non si esprime solo in cruenti atti di violenza fisica a danno delle persone omosessuali, ma anche in un atteggiamento discriminatorio ed escludente verso le persone Lgbt. In Italia le Istituzioni tardano ad esprimersi concretamente sul tema dell’uguaglianza formale e sostanziale di tutti i cittadini e questa giornata in piazza sarà lo strumento con il quale amplificare una voce civile, una richiesta corale di evoluzione e rivoluzione.
Coscienza collettiva, supporto dell’intera società civile e delle Istituzioni della nostra provincia, questo chiediamo. E’ necessario che la battaglia per i diritti sia condivisa e supportata dall’intera cittadinanza. Un Paese che non riconosce gli stessi diritti a tutti i suoi cittadini è un Paese violento e incivile.
Il 17 maggio scenderemo in piazza Cavour per rivendicare le nostre istanze di civiltà e lo faremo nel modo a noi più caro: quello che passa attraverso la gioia, il sorriso e la comunicatività tipica della festa.
Ospiti illustri, musica, spettacolo e contenuti, per una città rinnovata, inclusiva e contro ogni forma di discriminazione. «
Circolo UAAR di Rimini
http://www.uaar.it/rimini
rimini@uaar.it
http://www.facebook.com/uaarrimini