Info e programma aggiornato su www.uaar.it/treviso
Gennaio/Marzo 2014 – ore 20:00
Presso la sede del Circolo UAAR di Treviso – Via Dandolo, 25/a Treviso
Progetto di incontri sulle origini del cristianesimo
La proposta è tesa a divulgare tra tutti, credenti e non credenti, informazioni sull’origine del cristianesimo. Trattare il cristianesimo supponendo di conoscerlo può essere controproducente sia per chi professa uno spirito critico sia per chi lo accetta per fede.
Una bozza del percorso di studio che propongo è così articolata in appuntamenti da circa 1 ora e mezza l’uno.
Presentazione del corso
Il senso della ricerca storica sul cristianesimo. Ipotesi e metodi per conoscerne i fatti e i personaggi.
Storia del I secolo
L’Impero romano e le religioni ai tempi di Gesù: paganesimo ed evemerismo.
Storia sociale ed ecclesiastica
Gli scontri di potere e di tradizioni all’origine del cristianesimo.
La vita di Gesù e di Paolo
Contraddizioni e punti non chiari delle loro biografie.
Teorie non “ufficiali”
Gli autori che hanno criticato la versione cristiana della vita di Gesù dalle origini ai nostri giorni.
Analisi delle testimonianze
Il problema delle fonti del cristianesimo. Autori classici e patristica. Fonti canoniche e apocrife.
Credibilità dei resoconti cristiani
Notizie, metodi e motivi per una possibile manipolazione dei fatti storici.
Verifica delle ricostruzioni storiche
Le prove della contraffazione dei fatti storici.
Cristianesimo e potere
Gli atti imperiali che determinarono la sottomissione dei cittadini alla nuova religione.
Conclusioni
Dibattito e consegna degli attestati di partecipazione.
PROGRAMMA:
Martedì 14 gennaio 2014
Presentazione del corso
Martedì 21 gennaio 2014
Storia del I secolo
Martedì 28 gennaio 2014
Storia sociale ed ecclesiastica
Martedì 4 febbraio 2014
La vita di Gesù e di Paolo
Martedì 11 febbraio 2014
Teorie non “ufficiali”
Martedì 18 febbraio 2014
Analisi delle testimonianze
Martedì 25 febbraio 2014
Credibilità dei resoconti cristiani
Martedì 4 marzo 2014
Verifica delle ricostruzioni storiche
Martedì 11 marzo 2014
Cristianesimo e potere
Martedì 18 marzo 2014
Conclusioni