Presentazione del libro di Ricardo Coler Il regno delle donne, Nottetempo 2013
Il racconto su una delle più pure culture matriarcali al mondo, i Mosuo: in una regione periferica della Cina, lo Yunnan, vive una comunità gestita dalle donne, che amministrano l’economia, il lavoro e la vita famigliare, non hanno compagni fissi, ignorano il legame matrimoniale e la figura paterna. In famiglie dominate esclusivamente da madri e nonne, lo scrittore incontra uomini che ai privilegi femminili si sono felicemente adeguati. Un mondo in cui i dissidi sono guardati con imbarazzo, la violenza è praticamente sconosciuta e la vita prende una piega impensabile in una società patriarcale, una vita che neanche Mao Tse-tung, l’omologazione comunista e la spinta alla modernizzazione sono riusciti a cambiare. Una esemplificazione estrema di come non esista LA FAMIGLIA, concetto assoluto quanto astratto, ma MODELLI DIVERSI di famiglia.