Per la promozione dell’autodeterminazione sempre, e delle Disposizioni Anticipate nel fine vita.
Tavola rotonda: La vicenda di Eluana Englaro e le prospettive future
Presenta e modera Dario De Toffoli (UAAR, Circolo di Venezia)
Cathia Vigato (sociologa, UAAR Circolo di Venezia)
La legge sul testamento biologico (Dat), risvolti sociali e mediatici di un percorso di libertà
Maurizio Mori (Presidente della Consulta di Bioetica Onlus)
Il significato etico-filosofico della vicenda di Eluana, la legge 219/17 e il caso Cappato
Furio Honsell (Sindaco di Udine 2008-2018)
La vicenda umana e politica di Eluana come base per la svolta sul consenso informato
Raffaella Michieli (Medico, Segretario nazionale SIMG Società Italiana di Medicina Generale)
Come affrontare le Dat: parlarne con il medico di famiglia
Roberto Grendene (Responsabile Nazionale Campagne UAAR)
L’autodeterminazione sul fine vita oggi e la proposta di legge sull’eutanasia
Beppino Englaro (Presidente associazione “Per Eluana”)
Il lascito di Eluana e le prospettive future
Dibattito con il pubblico
Maurizio Mori - Osservazioni conclusive