Torino, Progetto Astrid: verso il superamento dei culti ammessi?
Adele Orioli, responsabile Iniziative legali e portavoce UAAR, parla del progetto di legge per una “nuova” libertà religiosa.
Adele Orioli, responsabile Iniziative legali e portavoce UAAR, parla del progetto di legge per una “nuova” libertà religiosa.
Il circolo UAAR Brescia parteciperà al Brescia Pride 2017, a sostegno del diritto di formare e vivere la propria identità in modo equo, libero e laico.
https://www.facebook.com/events/138332070055511
A partire dalle 19,30 ci sarà un aperitivo/buffet, cui seguirà dalle ore 21,00 fino alle 22,30 un concerto con “Giacomo Scudellari Trio”.
Per tutta la durata della serata, sarà proiettato un filmato in cui verranno ricordati tutti gli eventi e le iniziative svolte sul nostro territorio.
Anche quest’anno il Circolo di Roma sfilerà al pride con le bandiere Uaar.
L’appuntamento è sabato 10 giugno alle ore 15.30 nei dintorni della statua di Giovanni Paolo II.
Il Circolo UAAR di Palermo, membro del coordinamento Palermo Pride, sfilerà nella parata del primo luglio (concentramento alle 16:30 in Piazza Marina).
Sarà inoltre presente al Village, in Piazza Bologni dal 28 giugno al 2 luglio, con la ormai tradizionale «Cappella dello Sbattezzo Arcobaleno».
Nessun Dogma, il progetto editoriale di UAAR, torna a Una marina di libri.
Nello stand presidiato dal Circolo UAAR di Palermo potrete trovare libri per menti libere, magliette, gadget e tanto buonumore ateo, agnostico e razionalista.
Partendo da due proposte editoriali di Nessun Dogma rivolte ai giovanissimi, genitori ed insegnanti si interrogano sul perché si ritenga in genere accettabile o persino desiderabile imporre a menti inermi, fin dall’infanzia, i dogmi di una particolare fede come verità incontrovertibili.
Non sarebbe più rispettoso, per i bambini e per la stessa religione, educare al pensiero critico e trasmettere la cultura religiosa nella sua pluralità, ponendo le basi per scelte consapevoli?
Interventi, dibattito e un piccolo aperitivo per i partecipanti, il tutto organizzato dalla International Humanist and Ethical Union - IHEU e dal Circolo UAAR di Milano.
Sfilata il 23 giugno.