I circoli UAAR di tutta Italia hanno in vario modo presentato questo lavoro in diverse città e siamo riusciti a organizzare anche a Roma questo evento che, dopo la strage della redazione di Charlie Hebdo a Parigi, assume un rilievo particolare poiché non è più possibile eludere queste tematiche nel dibattito politico e culturale.
Dopo la proiezione si potranno approfondire e discutere le questioni sollevate e affrontate dal film documentario con la stessa regista che sarà presente all’iniziativa e con la giornalista Monica Lanfranco, esperta delle tematiche in oggetto e direttrice del periodico femminista MAREA. Interverrà anche Gianluca Peciola, del gruppo consiliare SEL di Roma Capitale che ci ha consentito la prenotazione della sala.
L’evento ha anche ricevuto il patrocinio dell’Assessorato alla Scuola (con delega al dialogo interreligioso) del Comune di Roma.