Ragusa, dibattito sul fine vita e proiezione di “Un occhio sul mondo”

Si può vivere in modo più o meno dignitoso: dipende dalle proprie scelte e dalle circostanze. Si può dire la stessa cosa anche per quanto riguarda il morire? Oggi più che mai il diritto di decidere in merito al proprio fine vita è centrale nel dibattito pubblico e, soprattutto, istituzionale. Per la prima volta nella storia di questo Paese diverse proposte di legge sul testamento biologico e sull’eutanasia stanno per essere discusse dal Parlamento. Ne parliamo il 17 marzo alle 18:00 presso l’Auditorium AVIS in Via della Solidarietà a Ragusa, insieme a Enrico Ferri, docente di filosofia del diritto presso l’Università Telematica Niccolò Cusano di Roma, e Silvio Viale di Torino, portavoce dell’associazione Exit Italia.

Nel corso dell’evento sarà proiettato il cortometraggio «Un occhio sul mondo», del regista Luca Pagliari. Il film racconta in pochi minuti l’impegno sociale di Max Fanelli, da cooperante in Sierra Leone al movimento #IoStoConMax per la libertà di scelta nel fine vita, passando per la diagnosi di SLA, la stessa malattia che indusse Piergiorgio Welby e Giovanni Nuvoli a chiedere di porre fine alla loro vita. Senza inutili sofferenze. Dignitosamente.

https://uaarragusa.wordpress.com/2016/03/10/conferenza-dibattito-sullaut…
https://www.facebook.com/events/577323485766074

Gio, 17/03/2016 - 18:00
Auditorium AVIS
Via della Solidarietà 2
Ragusa , RG
Italia
Ragusa IT