Circolo di Milano
con la collaborazione della Consulta milanese per la laicità delle istituzioni
promuove la presentazione del libro di
Farian Sabahi
Islam, identità inquieta dell’Europa
lunedì 4 giugno 2012
Sala della Libreria Claudiana
via F. Sforza 12 – Milano
ore 18:30
L’iniziativa nasce dal dibattito che si è sviluppato da tempo all’interno dell’UAAR sull’opportunità di affrontare sul piano legislativo il problema di quelle donne che, sulla base di una interpretazione particolare del Corano (legata a culture strettamente locali) scelgono di portare il velo integrale che ne nasconde completamente volto e identità.
La convinzione che la copertura del volto non sia mai una libera scelta porta alcuni a ritenere che l’unico modo per aiutare le donne a sottrarsi a questa tradizione sia un divieto imposto dalla legge.
Ma la convinzione che le modificazioni della cultura debbano avvenire nella libertà e nel confronto porta altri a ritenere che il divieto allontani e separi, acuendo rivendicazioni identitarie.
Nello sviluppo di questa discussione ci si è resi conto che alcuni problemi più di altri mettono alla prova il concetto di laicità, e che la questione del velo integrale sia uno di questi concetti-limite su cui vale la pena di esercitare riflessione e pensiero critico.
La necessità di una più approfondita conoscenza delle culture islamiche e delle loro modificazioni nel contatto con la cultura europea ci spinge a cercare l’incontro con studiosi dell’Islam e dei fenomeni culturali legati all’immigrazione.
Ph.D., School of Oriental and African Studies, Università di Londra
Docente di “Storia dei Paesi islamici”, Lettere e Filosofia, Università di Torino