Roma, banchetto informativo UAAR
Settimana Anticoncordataria 2010 SABATO 13 FEBBRAIO, ore 16.00-20.00:Campo de’ Fiori, RomaBanchetto informativo UAAR. Sarà attivo un punto informazioni sull’ora alternativa. Per informazioni: roma@uaar.it
Settimana Anticoncordataria 2010 SABATO 13 FEBBRAIO, ore 16.00-20.00:Campo de’ Fiori, RomaBanchetto informativo UAAR. Sarà attivo un punto informazioni sull’ora alternativa. Per informazioni: roma@uaar.it
Darwin Day UAAR 2010 Venerdì 12 febbraio, ore 21, Piazza delle Culture - Casa della Conoscenza via Porrettana 360, Casalecchio di Reno (BO)Darwin Day, una giornata per la scienza con Giorgio CELLIPreambolo \"Hamburger di tirannosauro\", di Stefano Dalla Casaintroduce Roberto Grendene, coordinatore del Circolo UAAR di Bolognacon il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno Per informazioni: bologna@uaar.it
Darwin Day UAAR 2010 Livorno, venerdì 12 febbraio 2010 alle 18,00, presso la libreria \"Gaia Scienza\"Darwin Day con il Prof. Renato Fani, genetista, Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell'Universita' di Firenzeche interverrà sul tema \"Darwin e l'Origine della Vita\" Per informazioni: livorno@uaar.it
Il circolo UAAR di Roma, in collaborazione con la Libreria Feltrinelli e nell'ambito della Settimana Anticoncordataria 2010, organizza il Darwin Day 2010.In programma la presentazione del libro Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie, scritto da Gianfranco Biondi e Olga Rickards.Saranno presenti gli autori. La serata sarà presentata da Silvia Bencivelli, giornalista scientifica di RadioRai3.Appuntamento alle ore 18 di venerdì 12 febbraio presso la Libreria Feltrinelli di via Vittorio Emanuele Orlando 78/81, Roma.
Darwin Day UAAR 2010 Salerno 12 febbraio 2010\"Darwin e l'anima. L'evoluzione dell'uomo e i suoi nemici\"Libreria la Feltrinelli di Salerno, dalle ore 17,30 Il prof. Orlando Franceschelli autore del libro \"Darwin e l'anima. L'evoluzione dell'uomo e i suoi nemici\" animerà il dibattito sul naturalismo post-religioso che presenta nel suo libro.Presenta e modera il Coordinatore UAAR di Salerno Fabio Milito Pagliara. Per informazioni: salerno@uaar.it
In occasione del DARWIN DAY, indetto per il 201° anniversario della nascita di Charles Darwin, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Ancona, il Circolo UAAR di Ancona, venerdì 12 febbraio 2010 nella sala conferenze di palazzo Bottoni Via Cialdini n. 26, Ancona, commemora l’insigne scienziato che, con la pubblicazione della Origine delle specie, ha contribuito in maniera decisiva a svelare le origini dell’uomo.
Venerdì 12 febbraio 2010, ore 17Palazzo Ducale, Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche\"L'evoluzione ieri e oggi\"Conferenza del prof. Edoardo Boncinelli (Docente della Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute di Milano)Presenta:Angelo Abbondandolo (Docente della Facoltà di Scienze M.F.N dell'Università di Genova) Per informazioni: genova@uaar.it
Le Ragioni della Laicità Rassegna cinematografica al cinema Arsenale curata insieme al circolo UAAR di Pisa e con il patrocinio del Comune Venerdì 12 Febbraio
Per informazioni: pisa@uaar.it
Darwin Day UAAR 2010 A Reggio Emilia, l'11 febbraio, conferenza di Bruna Tadolini dal titolo \"l'evoluzione: un fatto o un credo?\". Appuntamento alle ore 21, presso la Gabella, porta S.Croce, via Roma 68. La conferenza per il Darwin Day è la prima di un ciclo di quattro conferenze intitolato \"Laikòs, like us\". Per informazioni: reggioemilia@uaar.it
Giovedì 11 febbraio 2010, alle ore 21, il circolo UAAR di Verona organizzerà il suo Darwin Day. Sarà presente il prof. Telmo Pievani, che terrà una relazione su \"Una rivoluzione scientifica vista dall'interno: i Taccuini giovanili segreti di Charles Darwin\". Pievani è docente di Filosofia della scienza all'università di Milano Bicocca. Presenterà la serata il prof. Alberto Turco, docente di Genetica medica presso l'università di Verona. Per informazioni: verona@uaar.it