UAAR

Venezia (Mestre): Contro la violenza femminile e di ogni genere

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 24/11/2022 - 17:30
Centro Culturale Candiani
P.le Luigi Candiani, 7
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

L’appuntamento é per un messaggio, ancora urgente, contro la violenza sulle donne, e di genere che sarà veicolato, oltre che dall’introduzione di Uaar dando conto delle rivendicazioni delle donne nel mondo, dei femminicidi in Italia e dei diritti violati, come quello sull’aborto, presentando  il libro Monterotondo di Guglielmo Pinna. Il poeta narra infatti di una città immaginaria dove uomini e donne giocando la loro parte, con comportamenti a volte imprevedibili, sparigliano i rapporti.

Venezia (Mestre), Tinello filosofico, sulle vie del materialismo: FEUERBACH

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 10/11/2022 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

A cura di Roberto Marangio.
Feuerbach, affermando che l’essenza dell’uomo è l’uomo stesso, considerato come genere, pone le basi per un nuovo umanesimo oltre l’ideologia metafisica hegeliana e la religione.

Bari, incontro "Gli Arabi e l'Islam"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Gio, 03/11/2022 - 17:45
Sede Uaar di Bari
via Gioacchino Toma 20/A
70125 Bari
Italia
IT

Nell’occidente gran parte della storia del mediorientale mondo musulmano è rimasta nascosta sotto un velo di paura e di incomprensioni, nonostante lo stesso sia profondamente intrecciato con la civiltà occidentale.

Eppure sono stati i dotti musulmani a recuperare l’antica saggezza dei greci, mentre l’Europa cristiana languiva nei secoli oscuri del sua passato.

Barletta-Andria-Trani, presentazione del libro: Il vento fra i capelli - di Masih Alinejad

A cura di Uaar: 
Barletta-Andria-Trani
Data: 
Gio, 27/10/2022 - 17:30
Sede Uaar BAT di Trani
Via Umberto I 273
Trani
Italia
IT

Il circolo UAAR - Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti della provincia BAT ha organizzato, insieme al Club del Libro di Barletta, la presentazione del libro Il vento tra i capelli di Masih Alinejad, pubblicato dalla casa editrice “Nessun Dogma”. La serata, aperta a tutti e senza prenotazione fino ad esaurimento posti.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR