La Spezia, presidio per il diritto all'aborto
Il circolo Uaar della Spezia partecipa al presidio in difesa della legge 194
Il circolo Uaar della Spezia partecipa al presidio in difesa della legge 194
Si tratta di mirare a una conquista di civiltà valida per tutti. Col Biotestamento (DAT: Dichiarazioni Anticipate di Trattamento) ogni individuo può scegliere, nella fase di consapevolezza e lucidità, cosa fare del proprio corpo in fase terminale, quale rito (religioso o laico) destinare alla propria salma e cosa farne.
Nell’incontro parleremo di DAT, come compilarle, dove depositarle e come le stesse si inquadrano nelle scelte più ampie del fine vita.
Nel fine settimana del 25-26 marzo si è svolto il Campus UAAR 2023 presso la nostra sede nazionale a Roma. È stata un’occasione molto gradita dopo un periodo che tutti sappiamo avaro di incontri e socialità. Lo scopo dell’evento era condividere competenze e formazione fra i soci UAAR maggiormente impegnati sui territori. Il programma è stato fitto di seminari che hanno visto partecipare soci UAAR da tutta Italia e persino dall’estero.
L’appuntamento per sfilare con noi è alle 14:00 di sabato 1 in piazza dell’Esquilino. Percorreremo le vie del centro storico e approderemo in piazza della Madonna di Loreto.
Numerose le realtà coinvolte e il programma è ricchissimo: prevede diversi panel, una stand-up comedy, performance musicale e un dj set.
Maggiori informazioni sull’evento e programma dettagliato a questo link e aulla pagina Instagram @tdovroma.
La serata si allinea e anticipa il corteo Protect Trans Youth che si terrà il giorno successivo, sabato 1 Aprile. L’appuntamento per sfilare con noi è alle 14:00 di sabato 1 in piazza dell’Esquilino. Percorreremo le vie del centro storico e approderemo in piazza della Madonna di Loreto.
Il cinema del dopoguerra, il neorealismo, i problemi sociali tra speranza, riscatto e voglia di cambiamento: con la visione di alcune scene di film dei grandi registi italiani che hanno fatto la storia del cinema. Primo appuntamento.
Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema: Argomento della giornata:
Proclamazione e premiazione 2023 dell’Ate* d’oro che ogni anno il nostro circolo dedica a una socia o a un socio che si è distinto per le sue attività libere di non credere. Festa, brindisi e cicchetti.
In collaborazione con Circolo Culturale Margherita: Mario Stefani e Venezia, storia di un grande amore. A cura di Flavio Cogo
Manifestazione a sostegno delle famiglie arcobaleno, attaccate nel loro diritto di riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali.
Le DAT (legge 219/2017), il referendum sull’ «Eutanasia» e le Cure Palliative. Riaffermiamo la libertà di scelta dell’individuo e rendiamo concreto il diritto alla tutela della salute, nel rispetto della dignità della persona e della qualità della vita.
Con l’aiuto del regista del documentario «A proposito dell’ultimo passo».