Roma, partecipazione alle celebrazioni del 25 aprile
25 aprile, ore 9.30: una delegazione del circolo UAAR di Roma partecipa alla manifestazione istituzionale per celebrare la Liberazione dal nazi-fascismo. Per informazioni: roma@uaar.it
25 aprile, ore 9.30: una delegazione del circolo UAAR di Roma partecipa alla manifestazione istituzionale per celebrare la Liberazione dal nazi-fascismo. Per informazioni: roma@uaar.it
Il Circolo UAAR di Rimini organizza per venerdì 24 aprile 2009, ore 21.00, presso la Sala degli Archi (piazza Cavour – Rimini) una conferenza-dibattito dal titolo Rapporto tra Stato e Chiesa: il caso Spagna. Relazionerà il prof. Carmelo Adagio (autore e docente di storia contemporanea presso l’Università di Bologna). Al termine sarà offerto un buffet laico. Per informazioni: rimini@uaar.it
IL CIRCOLO UAAR DI ROMA “Gianni Grana” ha il piacere di invitarti a un evento organizzato con l’ACROBAX. 24 aprile: festa dello “sbattezzo” – presso l’ACROBAX (ex CINODROMO) Il 24 aprile dalle ore 21,00 la festa si celebrerà presso l’ACROBAX. Gli amici dell’ACROBAX invitano tutti alla partecipazione. Per informazioni: roma@uaar.it
Venerdi 24 aprile 2009, ore 20.00, presso il Fondo Verri, Via S.Maria del Paradiso, c/o Porta Rudiae, a Lecce il circolo UAAR di Lecce organizza la presentazione dei libro La Commedia delle Sante Menzogne, di Gaetano PAGLIALONGA uno studio dei “Testi sacri” rivisitati con corrosiva ironia INTERVENGONO Francesco D’Alpa, neurofisiopatologo, redattore de L’Ateo Piero Fumarola, sociologo Rocco Pomarico, storico Giovanni Seclià, Cobas Scuola Luigi Corvaglia, esperto in neuroteologia
Il Circolo provinciale di Bari dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) in collaborazione con il Dipartimento di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Bari presenta il DARWIN DAY UAAR 2009 Metodo scientifico o speculazione teologica? Confronto tra biologia evoluzionistica e intelligent design Bari, 23 aprile 2009, ore 16 Aula Magna “Aldo Cossu” – Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 1 Relatori Vittorio Pesce Delfino – Antropologo, Università di Bari
Martedì 21 aprile, ore 17,30 Venezia Calegheri S.Tomà SOCIETA’.I privilegi fiscali ed economici della chiesa cattolica. Relatore Silvio Manzati Coordinatore UAAR Verona. Introduce e modera Franco Ferrari Circolo UAAR Venezia Per informazioni: venezia@uaar.it
Il circolo UAAR di Genova, con il patrocinio del Comune di Genova e della Fondazione Ducale lunedì 20 aprile 2009, ore 18, Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio, organizza LIBERI DI CREDERE LIBERI DI NON CREDERE Credere è un fenomeno naturale o un’eredità culturale? Siamo davvero liberi di scegliere di credere o di non credere? E di cambiare scelta? Le esperienze di esponenti delle tre più diffuse concezioni del mondo a confronto con uno studioso e rappresentanti delle Istituzioni Tavola rotonda moderata da
Il circolo UAAR di Treviso organizza presso “SPAZIO PARAGGI” in via Pescatori 23 a Treviso (zona Teatro Comunale) il seguente incontro: ——————————————————————————– domenica 19 aprile, ore 18:00 Prof. Gianfranco Vazzoler Chi è Persona? Decisioni possibili etico-comportamentali e cliniche legate al concetto di persona Per informazioni: treviso@uaar.it
Domenica 19 aprile 2009 il circolo UAAR di Pescara sarà presente con il suo stand informativo sull'Otto per Mille in piazza Sacro Cuore, a Pescara, dalle ore 9.30 del mattino. Per informazioni: pescara@uaar.it
Il circolo UAAR di Verona in collaborazione con la Società Letteraria ha organizzato per sabato 18 aprile, alle ore 17, una conferenza del prof. Luciano Bonomi su “L’occhio nell’evoluzione”, in occasione del 200° anniversario della nascita di Darwin. Il prof. Bonomi è stato per molti anni direttore della clinica oculistica dell’università di Verona. La conferenza si terrà nella sala Montanari della Società Letteraria in p.tta Scalette Rubiani 1, adiacente a piazza Bra. Per informazioni: verona@uaar.it