UAAR

Verona, conferenza aperitivo "E noi paghiamo!"

A cura di Uaar: 
Verona
Data: 
Sab, 14/12/2024 - 11:00
Circolo Uaar Verona
Via Spagna 12 B
Verona
Italia
IT

Nonostante le statistiche ufficiali rilevino che in Italia i cattolici praticanti siano oramai una minoranza, grazie a una serie di leggine ad hoc una parte delle tasse dell’intero popolo italiano, compresi i non credenti e gli appartenenti ad altre fedi, viene utilizzata per mantenere i fasti e le feste della Chiesa Cattolica. 

Non è assurdo?

Adele Orioli, responsabile delle iniziative giuridiche dell’UAAR, ci racconta quanto e a cosa contribuiamo.

Ingresso libero, segue aperitivo autoprodotto

Pordenone, incontro: Come si gestisce un podcast: i casi di Radio CICAP e Clorofilla

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Sab, 08/02/2025 - 17:00
Circolo Uaar di Pordenone
via Stradelle 5c
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Interverranno:
Elisa Baioni e Diego Martin, della redazione di Radio CICAP
Davide Franzago, Clorofilla

Tra novembre 2024 e marzo 2025 ospiteremo una nuova serie di Conversazioni a ragion veduta. Quest’anno il filo conduttore è quello del mondo dell’informazione e della comunicazione.

il prossimo appuntamento:

Pordenone, EVENTO ANNULLATO (incontro: La rappresentazione dei generi nei media)

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Mer, 29/01/2025 - 20:30
Circolo Uaar di Pordenone
via Stradelle 5c
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Evento annullato e rinviato a data da destinarsi!

Interverranno:
Roberta Nunin, docente Università di Trieste
Chiara Cristini, ricercatrice e referente pari opportunità di IRES FVG
Paola Dalle Molle, giornalista, vicepresidente Ordine dei Giornalisti del FVG

Pordenone, incontro: Fumetti e laicità

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Ven, 24/01/2025 - 20:30
Circolo Uaar di Pordenone
via Stradelle 5c
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Interverranno:
Vincenzo Bottecchia, APS Màcheri di Andreis
Antonio Pauletta, attore e traduttore

Tra novembre 2024 e marzo 2025 ospiteremo una nuova serie di Conversazioni a ragion veduta. Quest’anno il filo conduttore è quello del mondo dell’informazione e della comunicazione.

I prossimi appuntamenti:

Pordenone, incontro: Social e comunicazione: promesse tradite e alternative possibili

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Mar, 17/12/2024 - 20:30
Circolo Uaar di Pordenone
via Stradelle 5c
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Interverranno:
Filippo Della Bianca, fondatore e amministratore di mastodon.uno
Dario Zanette, Uaar

Tra novembre 2024 e marzo 2025 ospiteremo una nuova serie di Conversazioni a ragion veduta. Quest’anno il filo conduttore è quello del mondo dell’informazione e della comunicazione.

I prossimi appuntamenti:

Pordenone, incontro: Media, pluralismo, laicità, democrazia

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Ven, 29/11/2024 - 20:30
Circolo Uaar di Pordenone
via Stradelle 5c
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Interverranno:
Federico Tulli, giornalista (Nessun Dogma, RomaToday/Dossier, ecc.) e autore  (presente online)
Daniele Boltin, caporedattore di PordenoneToday

Tra novembre 2024 e marzo 2025 ospiteremo una nuova serie di Conversazioni a ragion veduta. Quest’anno il filo conduttore è quello del mondo dell’informazione e della comunicazione.

I prossimi appuntamenti:

Verona, incontro "Testamento biologico, il diritto sconosciuto di poter scegliere"

A cura di Uaar: 
Verona
Data: 
Sab, 23/11/2024 - 10:30
Circolo Uaar Verona
Via Spagna 12 B
Verona
Italia
IT

Poter scegliere come concludere la propria vita è un diritto tutelato dalla legge: vi spiegheremo nel dettaglio in cosa consiste, come attivarlo e quali i possibili errori da evitare.

Segue aperitivo conviviale autoprodotto

Ingresso libero

Modena, conferenza “La tutela dell’infanzia fra diritto e religione”

A cura di Uaar: 
Modena
Data: 
Mer, 20/11/2024 - 21:00
Sala Redecocca
Piazzale Redecocca 1
Modena
Italia
IT

In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia si terrà la conferenza “La tutela dell’infanzia fra diritto e religione”. A un anno esatto dal convegno organizzato dall’ Uaar presso l’Università degli Studi di Firenze Adele Orioli (responsabile iniziative legali Uaar) e Federico Tulli (giornalista e autore) esporranno alcuni dei temi salienti emersi dal convegno. Per la collana IURA del progetto editoriale dell’Uaar Nessun Dogma è appena uscito il volume che contiene gli atti del convegno.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR