Varese, presentazione del libro “Non c'è fede che tenga”
Il Circolo di Varese organizza un incontro con l’autrice del libro Non c’è fede che tenga, Cinzia Sciuto, mercoledì 6 novembre presso la libreria Feltrinelli di Corso Aldo Moro.
Il Circolo di Varese organizza un incontro con l’autrice del libro Non c’è fede che tenga, Cinzia Sciuto, mercoledì 6 novembre presso la libreria Feltrinelli di Corso Aldo Moro.
Darwin e Marx. Tra scienza e ideologia.
Con Gregorio Oxilia, ricercatore di paleoantropologia e vicedirettore del BONES Lab, Università di Bologna.
Cthulhu, Dracula, Dio e altri miti. Un viaggio nella letteratura fantastica.
Con Alessandro Chiometti, scrittore.
Musica, linguaggio, evoluzione.
Con Marco Mangani, Professore associato Dipartimento Sagas, Università di Firenze.
Fine vita: liberi di scegliere. Testamento biologico ed eutanasia.
Lunedì 18 novembre, presso la Libreria Tarantola, si terrà la presentazione del libro Testamento biologico e consenso informato. Con Matteo Mainardi, autore del libro e coordinatore della campagna «Eutanasia Legale» dell’Associazione Luca Coscioni, e Furio Honsell, ex Sindaco di Udine.
Conversazioni a ragion veduta 2019/20
Favorire lo scetticismo, ma solo quello «sano»
Come il CICAP promuove tra i giovani il pensiero critico e basato sulle prove
In occasione della giornata antisuperstizione, incontro con Diego Martin (CICAP) e Jan Hidden (illusionista).
Conversazioni a ragion veduta 2019/20
Il dramma delle spose bambine
Le attività dell’associazione “Neda Day” contro l’usanza dei matrimoni precoci
Incontro con Taher Djafarizad dedicato alle attività dell’associazione Neda Day contro l’usanza dei matrimoni precoci.
Conversazioni a ragion veduta 2019/20
Attività scout laiche e dove trovarle
Il metodo educativo di Baden-Powell applicato senza riferimenti alle religioni
Incontro con Davide Moro e Toni Pavanello per la presentazione delle attività di Assiscout Pordenone che prevedono l’uso del metodo educativo di Baden-Powell senza riferimento alle religioni.
Conversazioni a ragion veduta 2019/20
Filosofare con i bambini
Laboratori di pensiero per contrastare l’irrazionalità, la superficialità e la mancanza di senso critico
Incontro con Rosanna Lavagna, responsabile nazionale scuola e formazione dell’Uaar, che parlerà delle possibili attività laboratoriali rivolte alla scuola primaria per lo sviluppo del pensiero critico e il contrasto di irrazionalità e superficialità. Ingresso libero.
Il Circolo Uaar di Forlì-Cesena organizza un incontro sui costi della Chiesa e del Vaticano con Roberto Vuilleumier, responsabile nazionale della campagna “Oneri” dell’UAAR.