Sondrio, conferenza Darwin Day "L'evoluzione al femminile"
Conferenza della prof.ssa Tadolini Bruna sul libro «L’evoluzione al femminile»
Conferenza della prof.ssa Tadolini Bruna sul libro «L’evoluzione al femminile»
Conferenza della prof.ssa Tadolini Bruna sul libro «L’evoluzione al femminile» presso il museo di storia naturale di Morbegno (SO) con la partecipazione di tre classi dell’istituto superiore «Saraceno Romegialli» di Morbegno.
L’incontro vuole essere l’occasione di conoscerci tra soci UAAR lucchesi e condividere un momento di socializzazione in presenza dopo un periodo invernale in cui ci sono state poche occasioni per farlo.
Essendo l’incontro all’aperto e il ritrovo del tutto spontaneo, non serve alcuna prenotazione, tuttavia sarebbe un piacere ricevere una conferma della vostra partecipazione (anche via mail o su whatsapp al 3479314231)
Vi consiglio di portare qualcosa su cui sedervi sul prato (un asciugamano o una coperta).
Con la partecipazione del prof. Franco Coppoli e di Adele Orioli responsabile iniziative legali UAAR.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il circolo Uaar di Bergamo
Alcuni soci del Circolo Uaar di Roma deporranno un mazzo di fiori presso la statua dedicata a Giordano Bruno per ricordare il filosofo nolano giustiziato dagli inquisitori cattolici.
Finalmente torna il Darwin Day “di pirsona pirsonalmente” a Palermo, dopo la pausa forzata del 2021, per celebrare degnamente il compleanno di Darwin come da tradizione Uaar.
Domenica 27 febbraio 2022, dalle 10 alle 13, si passeggia in sicurezza all’aperto, grandi e piccini, tra il santuario e il Gorgo di Santa Rosalia, discutendo di evoluzione in chiave geologica, biologica ed ecologica con chi ha fatto della scienza la sua professione:
SAC Settimana anticoncordataria 11-18 febbraio
L’11 febbraio 1929 fu sottoscritto (governo Mussolini) il Concordato (Patti Lateranensi) tra l’Italia e il Vaticano, stato dittatoriale della chiesa cattolica. Il 18 febbraio 1984 il Concordato fu modificato, ma non abolito (dal governo Craxi) istituendo il dispendioso otto per mille. Due date riunite nella nostra SAC settimana anticoncordataria!
Homo sapiens 4.0: studiare l’evoluzione umana per comprenderla e guidarla
conferenza del prof. Mauro Mandrioli, genetista presso l’università di Modena e Reggio Emilia
link di partecipazione: https://meet.
In questa storica sede, presso la sala Simonetta Tosi (altra donna di scienza!) si terrà il dibattito, moderato dalla Coordinatrice del Circolo Uaar di Roma, Irene Tartaglia dal titolo Guida Galattica per menti libere.
Ospite esclusiva dell’evento sarà Edwige Pezzulli, astrofisica, divulgatrice scientifica e documentarista, autrice e conduttrice alla trasmissione Superquark+ e fondatrice della comunità WeStem.
Miliardi di anni di evoluzione consentono alla nostra specie di ragionare e trovare cause per i fenomeni che ci circondano. Ma spiegazioni semplicistiche e bacchette magiche pseudoscientifiche sono ostacoli difficili da superare. Al punto di trovare spazio dove meno te lo aspetti, come la biodinamica nelle università.
Con Bruna Tadolini, ordinario di biochimica, e Tommaso Di Mambro, dottorando in scienze biomediche e biotecnologche.