UAAR

Bari, "Pedofilia clericale: non nascondiamola!"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Mar, 11/06/2019 - 17:00
Centro Polifunzionale
piazza Cesare Battisti 1
Bari , BA
Italia
Bari IT

Il delicato argomento della pedofilia clericale sotto i diversi aspetti medico-psicologici, giuridici e di diffusione sul territorio italiano.

Intervengono

Andrea Zanardi
Fondatore RETE L’ABUSO e RCA GLOBAL
«Chiesa e pedofilia: Report dell’ONU e complicità dello Stato italiano»

Roma, corso "Fisica in salotto"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Gio, 16/05/2019 - 18:00
Sede UAAR
via Francesco Negri 69
Roma , RM
Italia
Roma IT

Breve Corso di Fisica Relativistica col prof. Guido Corbò, già Docente di Fisica Generale dell’Università La Sapienza di Roma

La velocità della luce e lo scorrere del tempo
Il tempo assoluto ▪ Galileo ▪ Come si misura la velocità della luce ▪ L’invarianza della velocità della luce ▪ Il Principio di Relatività

Il paradosso dei gemelli e la contrazione delle lunghezze
Lorentz ▪ Sincronizzazione degli orologi ▪ Successione temporale degli eventi ▪ Sistemi non inerziali ▪ Due gemelli non sono coetanei!

Roma, corso "Fisica in salotto"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Gio, 23/05/2019 - 18:00
Sede UAAR
via Francesco Negri 69
Roma , RM
Italia
Roma IT

Breve Corso di Fisica Relativistica col prof. Guido Corbò, già Docente di Fisica Generale dell’Università La Sapienza di Roma

La velocità della luce e lo scorrere del tempo
Il tempo assoluto ▪ Galileo ▪ Come si misura la velocità della luce ▪ L’invarianza della velocità della luce ▪ Il Principio di Relatività

Il paradosso dei gemelli e la contrazione delle lunghezze
Lorentz ▪ Sincronizzazione degli orologi ▪ Successione temporale degli eventi ▪ Sistemi non inerziali ▪ Due gemelli non sono coetanei!

Roma, corso "Fisica in salotto"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Gio, 09/05/2019 - 18:00
Sede UAAR
via Francesco Negri 69
Roma , RM
Italia
Roma IT

Breve Corso di Fisica Relativistica col prof. Guido Corbò, già Docente di Fisica Generale dell’Università La Sapienza di Roma

La velocità della luce e lo scorrere del tempo
Il tempo assoluto ▪ Galileo ▪ Come si misura la velocità della luce ▪ L’invarianza della velocità della luce ▪ Il Principio di Relatività

Il paradosso dei gemelli e la contrazione delle lunghezze
Lorentz ▪ Sincronizzazione degli orologi ▪ Successione temporale degli eventi ▪ Sistemi non inerziali ▪ Due gemelli non sono coetanei!

Roma, corso "Fisica in salotto"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Gio, 30/05/2019 - 18:00
Sede UAAR
via Francesco Negri 69
Roma , RM
Italia
Roma IT

Breve Corso di Fisica Relativistica col prof. Guido Corbò, già Docente di Fisica Generale dell’Università La Sapienza di Roma

La velocità della luce e lo scorrere del tempo
Il tempo assoluto ▪ Galileo ▪ Come si misura la velocità della luce ▪ L’invarianza della velocità della luce ▪ Il Principio di Relatività

Il paradosso dei gemelli e la contrazione delle lunghezze
Lorentz ▪ Sincronizzazione degli orologi ▪ Successione temporale degli eventi ▪ Sistemi non inerziali ▪ Due gemelli non sono coetanei!

Roma, incontro "Parlami di Pride"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Dom, 26/05/2019 - 17:00
Sede UAAR
via Francesco Negri 69
Roma , RM
Italia
Roma IT

Parlami di Pride - Raccontarlo a chi non c’è ancora stato

Dibattito aperto per riflettere insieme su come raccontare il Pride e la sua importanza a chi ancora non lo ha vissuto, per capire come meglio vincere le diffidenze e sfatare le mistificazioni.

https://www.facebook.com/events/303819047177938/

 

Bari, presentazione del libro "Umano, molto umano" di R. Sabatini

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Mar, 28/05/2019 - 16:00
Univerisità degli studi di Bari
Piazza Umberto I, 1
Bari , BA
Italia
Bari IT

Dialogo con il sociologo Roberto Sabatini, autore del libro «Umano, molto umano», sui temi del divino e del razionalismo, e con la dott.ssa Domenica Discipio, docente di Antropologia Filosofica presso il DISUM - Università degli studi di Bari «Aldo Moro».

Bari, incontro con i candidati alle amministrative

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Lun, 20/05/2019 - 19:30
via Toma 20/A
Bari , BA
Italia
Bari IT

Il Circolo UAAR Bari, insieme col Gruppo Radicali Bari, in previsione delle imminenti consultazioni elettorali amministrative, organizza un dibattito con i candidati al comune (sindaco e consiglieri) e ai municipi, per un confronto sui diversi programmi elettorali con particolare riferimento ai temi relativi ai diritti civili e la laicità delle istituzioni.

Per l’occasione sono state invitate tutte le liste, informando le segreterie elettorali dei candidati sindaci, o dei candidati al comune e/o ai municipi.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR