Livorno, seminario sulle origini del cristianesimo
Secondo appuntamento per il seminario sulle origini del cristianesimo. Si palerà dell'eresia donatista, a cura di Rolando Cecconi.
Per informazioni: livorno@uaar.it
Secondo appuntamento per il seminario sulle origini del cristianesimo. Si palerà dell'eresia donatista, a cura di Rolando Cecconi.
Per informazioni: livorno@uaar.it
Il Circolo UAAR di Bergamo, con la disponibilità e la partecipazione del Caffè Letterario (Via San Bernardino 53, BG) organizzerà i primi “Aperitivi Evoluzionistici” bergamaschi. Essi faranno idealmente da cornice per il Darwin Day previsto per il 16 Febbraio. Si tratta di un occasione per trascorrere un Happy Hour diverso dal solito, in cui chiacchierare su temi riguardante la celebre Teoria dell’Evoluzione Darwiniana in modo semplice ed accessibile a tutti.
Ecco le date degli incontri:
Il Circolo UAAR di Bergamo, con la disponibilità e la partecipazione del Caffè Letterario (Via San Bernardino 53, BG) organizzerà i primi “Aperitivi Evoluzionistici” bergamaschi. Essi faranno idealmente da cornice per il Darwin Day previsto per il 16 Febbraio. Si tratta di un occasione per trascorrere un Happy Hour diverso dal solito, in cui chiacchierare su temi riguardante la celebre Teoria dell’Evoluzione Darwiniana in modo semplice ed accessibile a tutti.
Ecco le date degli incontri:
Il Circolo UAAR di Bergamo, con la disponibilità e la partecipazione del Caffè Letterario (Via San Bernardino 53, BG) organizzerà i primi “Aperitivi Evoluzionistici” bergamaschi. Essi faranno idealmente da cornice per il Darwin Day previsto per il 16 Febbraio. Si tratta di un occasione per trascorrere un Happy Hour diverso dal solito, in cui chiacchierare su temi riguardante la celebre Teoria dell’Evoluzione Darwiniana in modo semplice ed accessibile a tutti.
Ecco le date degli incontri:
Nuovo giorno, la domenica, e nuovo orario, alle 11:20, per il primo bisettimanale radiofonico di informazione laica interamente gestito dall'Uaar e dedicato ai non credenti, con notizie e approfondimenti dal mondo dell’incredulità. Il programma sarà come sempre ascoltabile a Roma e nel Lazio sugli 88.9 di Radio Città Aperta oppure online in streaming. Si parte il 16 gennaio, in studio Adele Orioli responsabile iniziative legali Uaar. Liberi di non credere e per una volta anche liberi di dirlo.
Presentazione del libro JAHVÈ, DIO E ALLAH: FALSE DIVINITÀ, di Dante Svarca - prefazione di Margherita Hack. La serata è condotta da Calogero Martorana, coordinatore del circolo uaar di Napoli. L'incontro prevede un dibattito pubblico finale.
Per informazioni: tel: 081 5585497 (libreria), napoli@uaar.it
Il circolo UAAR di Roma presenta Laico alfabeto in salsa gay piccante, una vera e propria guida laica tra ateismo omosessualità libero pensiero e una giusta dose di anticlericalismo scritta da Franco Buffoni, scrittore, docente e attento osservatore della nostra società.
Per informazioni: roma@uaar.it
Prima delle tre proiezioni organizzate in collaborazione con l'UAAR. Appuntamento al cineforum. Sarà proiettato il film "Correva l'anno di grazia 1870" - 1971 - Regia di Alfredo Giannetti, con Anna Magnani e Marcello Mastroianni.
Per informazioni: novara@uaar.it
Presentazione del libro di Dante Svarca Jahvè, Dio e Allah: false divinità. Modera l’incontro Letizia Stortini, giornalista.
Per informazioni: ancona@uaar.it
Spettacolo della compagnia La Baracca con i “Concubini di Prato” (ingresso libero)
Per informazioni: firenze@uaar.it