UAAR

Bari, Webinar rassegna "UN SORSO DI SCIENZA" Trafficanti di dati

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Sab, 27/02/2021 - 17:30
Evento Online
Italia
IT

Ne parliamo con EUGENIO MASTROVITI, che ci anticipa questa nota:
Su Internet, niente si può veramente cancellare. Cosa succede dei nostri dati sulle piattaforme dei social media? Chi li osserva, colleziona, cataloga, e come vengono usati?

 
A sabato per questo inquietante e attualissimo approfondimento.
 

Bari, Darwin Day - Famolo strano! Il sesso negli invertebrati

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Sab, 20/02/2021 - 17:30
Evento Online
Italia
IT

In principio era il verbo. No, in principio era il sesso.
(Antonio Gramsci)

Ovvero, è il sesso a muovere il mondo.
E a farci compagnia in questa dolce fatica ci sono tutti, ma proprio tutti gli organismi viventi.
Dobbiamo infatti ricrederci sulla presunzione umana che il sesso sia prerogativa della nostra specie: ognuno lo fa e lo fa a modo suo.
Anzi, certi comportamenti cosiddetti «strani» degli umani sono molto diffusi in natura tanto che per descrivere il variegato mondo della sessualità ci vorrebbero interi volumi.

Uaar Nazionale, presentazione "Codice Europeo della libertà di non credere"

Data: 
Gio, 10/12/2020 - 18:00
Evento Online (canali facebook e youtube Uaar)
Italia
IT

Presentazione del Codice Europeo della libertà di non credere, edizioni Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar.
Interventi di:
Silvia Baldassarre, autrice, assegnista di ricerca presso l’Università di Firenze;
Francesco Margiotta Broglio, professore emerito di Storia e sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa dell’Università di Firenze;

Milano, diretta facebook per il Darwin Day 2021: Le radici della Paleontologia

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Gio, 25/02/2021 - 21:00
Evento Online Milano , MI
Italia
Milano IT

Il Prof. Ravanello ci guiderà sugli albori della Paleontologia.

Dagli scienziati ai bambini, tutti conoscono l’aspetto e la struttura di Tirannosauri, Ceratopsidi e Velociraptor; che sono realmente esistiti.
Ma come ci siamo arrivati?
Chi sono gli uomini che pian piano sono riusciti a recuperare i mondi perduti del lontano passato?
E come ci sono riusciti?
Quali difficoltà hanno dovuto superare e come sono riusciti a far emergere una verità che inizialmente veniva rifiutata?

Uaar Nazionale, evento online Concordato, di nuovo non con me

Data: 
Mer, 17/02/2021 - 18:00
Evento Online (canali facebook e youtube Uaar)
Italia
IT

Mercoledì siamo in live per una conferenza dedicata agli accordi firmati a Villa Madama il 18 febbraio 1984 tra governo Craxi e Vaticano, che hanno revisionato i Patti Lateranensi del 1929 stipulati col regime fascista.
Una «riforma» che ha tolto al cattolicesimo il titolo di «religione di stato» ma ha introdotto nuove pervasive forme di confessionalismo: dall’insegnamento della religione cattolica (IRC) fin dalla scuola dell’infanzia al subdolo meccanismo dell’8x1000 per foraggiare la Chiesa cattolica. Ma non solo.

Intervengono:

Uaar Nazionale, Darwin Day con gli studenti. Alla scoperta del Microbioma.

A cura di Uaar: 
Nazionale
Data: 
Ven, 12/02/2021 - 15:30
Conferenza Online
Italia
IT

Darwin Day online del 12 febbraio 2021 con gli studenti della scuola Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo.

Relatori: Andrea Telatin (biologo molecolare e esperto bioinformatico al Qadram Institute di Norwich) e Elisa Corteggiani (biologa molecolare e responsabile scienza Uaar).

Titolo completo: «Alla scoperta del Microbioma - Com’è iniziato un nuovo viaggio della microbiologia, e quanto ancora abbiamo da scoprire».

Bologna, evento online, festeggiamo il mese del Darwin Day parlando di scienza

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Dom, 28/02/2021 - 18:30
Evento Online Bologna , BO
Italia
Bologna IT

«Bufale Evoluzionistiche»
Parleremo di bufale sull’evoluzione insieme a:

Mattia Paparo, laureato in scienze naturali all’Università di Bologna con una tesi paleontologica, ha lavorato presso il Museo Geologico Capellini e attualmente studia Scienze della natura e dell’uomo all’Università di Firenze. Ha una pagina scientifica, «Appesi ad un Phylum» dove parla di evoluzione, paleontologia e antropologia fisica, scrive recensioni per il CICAP e per BioPills;

Bologna, evento online Darwin Day, brindisi per il Compleanno di Darwin!

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Ven, 12/02/2021 - 19:00
Evento Online Bologna , BO
Italia
Bologna IT

Per non lasciare passare questa giornata senza festeggiamenti abbiamo deciso di fare un brindisi breve ma intenso insieme ad una nostra cara amica e socia, Bruna Tadolini, ordinaria di Biologia e Biochimica presso l’Università di Cagliari ed autrice di «Evoluzione al femminile». 

A seguito del brindisi, sui canali nazionali dell’UAAR la responsabile scientifica Elisa Corteggiani, presenterà una breve serie di video del professor Richard Dawkins doppiati in italiano dalla nostra associazione.

Parma, LaicBookClub+ Darwin Day "I falsi miti dell'evoluzione"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Sab, 13/02/2021 - 20:00
Evento Online Parma , PR
Italia
Parma IT

Sabato 13 dalle ore 20 ci diamo appuntamento per un evento on line per il Darwin Day. una speciale puntata di nostro LAICBookClub.

dottoressa Leila Vismara, ci preseterà il libro «I FALSI MITI DELL’EVOLUZIONE» di C. McPherson Smith e C. Sullivan.

in seguito apriamo un dibattito pubblico sulla teoria dell’evoluzione e difuse idee sbagliate sulla teoria.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR