UAAR

Venezia (Mestre), "2001 Odissea nello spazio e il mistero del monolite"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 05/04/2018 - 17:30
Circolo Uaar Venezia
Via Napoli 49/A
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

1968, ciack si gira: il film «2001 Odissea nello spazio» e il mistero del monolite

Il ’68 è considerato anno di rivoluzione e proprio in quel periodo esce il film cult di Kubrick, tra realtà e fantascienza, che pone diversi interrogativi sul futuro e la natura del genere umano. Saranno proposte alcune brevi sequenze del film.

A cura di Cathia Vigato.

Venezia (Mestre), spettacolo teatrale e informazioni sul biotestamento

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 13/04/2018 - 20:30
Teatro Momo
via Dante 81 Mestre
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Spettacolo teatrale “Stay - Il viaggio”, liberamente tratto dal libro “Il viaggio” di Marco Longhi di e con Paola Francesca Lozzi.

Organizzato da Exit-Italia in collaborazione con il circolo Uaar Venezia.

Tavolo informativo con i moduli per presentare le proprie DAT al Comune di Venezia. Entrata libera fino ad esaurimento dei posti.

Fosdinovo (Ms), circolo Uaar al Festival della Resistenza

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Mer, 25/04/2018 - 10:00-18:00
Fosdinovo , MS
Italia
Massa-Carrara IT

Il Circolo Uaar La Spezia è al Festival della Resistenza, che si terrà a Fosdinovo in provincia di Massa.

Banchetto ricco di gadget e libri della casa editrice Nessun Dogma, e l’attività informativa sull’8 per mille ed altre iniziative dell’Uaar.

https://www.facebook.com/Fino-al-cuore-della-rivolta-Festival-della-Resi…

Parma, caffè scientifico: "Molecole naturali e attività cardiaca"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 05/06/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Parma, caffè scientifico: "Linguaggio e cognizione"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 29/05/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Parma, caffè scientifico: "Onda su onda. Nascita dell’astronomia multimessaggero"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 22/05/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Parma, caffè scientifico: “Basta un poco di zucchero”

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 15/05/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Parma, caffè scientifico: "La forma dello spazio"

A cura di Uaar: 
Parma
Data: 
Mar, 08/05/2018 - 18:00
Hub Cafè
Piazzale Daniele Bertozzi
Parma , PR
Italia
Parma IT

UAAR Parma presenta il Caffè scientifico 2018, giunto alla quarta edizione.

Incontri di degustazione scientifica in compagnia di scienziati, per esplorare in modo nuovo i confini tra la scienza e l’uomo.

Martedì 8 maggio
Carlo Petronio - La forma dello spazio. Universi limitati in tutte le dimensioni

Martedì 15 maggio
Paola Panciroli - “Basta un poco di zucchero” Storia degli (in)successi dell’omeopatia

Bruxelles, presentazione del libro "Come se Dio fosse antani"

A cura di Uaar: 
Belgio
Data: 
Lun, 07/05/2018 - 19:00-21:00
Libreria Piola
Rue Franklin 66-68
Bruxelles , BRU
Belgio
Brussels BE

Presentazione di Come se dio fosse antani di Giovanni Gaetani, edito da Nessun Dogma.

Introdurrà l’evento e dialogherà con l’autore Nicoletta Casano, referente UAAR per il Belgio e segretaria di ALBI.

L’incontro è organizzato dall’Action Laïque Belgo-Italienne e dall’UAAR.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR