Bari, incontro Uaar Cicap: "Criptozoologia: la scienza della balena a 52 Hz ed altri misteri"
Con Lisa Signorile, biologa
Con Lisa Signorile, biologa
Questo Darwin Day sarà riservato agli studenti della scuola secondaria di II grado e ai loro insegnanti.
http://uaarpadova.altervista.org/darwinday/
Programma
08:30 - 09:00 Apertura dei lavori
Introduzione e consegna dei poster
09:00 - 09:50 Introduzione all’epigenetica
Prof. Giuseppe Macino
09:55 - 10:45 Il comportamento sociale delle cellule
Prof. Stefano Piccolo
Il prof. Giuseppe Macino terrà una conferenza ideata per per un pubblico non esperto, per imparare che cos’è l’epigenetica e qual è il suo ruolo per la salute e l’ambiente.
L’evoluzione al femminile. Il contributo delle femmine all’evoluzione dell’Homo sapiens, Pendragon 2017.
Con l’autrice, prof.ssa Bruna Tadolini, biologa dell’Università di Bologna e Sassari.
Sapevate che i pipistrelli, ogni anno, danno un contributo all’economia degli U.S.A. paragonabile al fatturato della Microsoft? E che il deserto del Sahara fertilizza la foresta Amazzonica? Cosa hanno in comune gli astronauti della NASA e gli antichi asceti indù? Paradossi, personaggi stralunati, storie comiche e spiazzanti.
I relatori ragioneranno sull’opportunità o meno dell’uso del diritto penale per tutelare la religione e su come ciò si ponga nei confronti del nostro sistema costituzionale e della libertà di espressione.
Sergio Seminara, docente ordinario di Diritto penale all’Università di Pavia
Michele Madonna, docente di Diritto ecclesiastico e canonico
Giovanni Sacco, docente di Diritto pubblico comparato
Adele Orioli, responsabile Iniziative legali UAAR
Relazione tenuta da Anna Rita Longo (Docente di materie letterarie; divulgatrice scientifica; membro del board di Science Writers in Italy; collabora con numerose testate scientifiche; socia emerita del CICAP e Presidente del CICAP Puglia)
Lo studio della crescita negli insetti. Un esempio pratico di ricerca evoluzionistica
A cura di Arianna Springolo, laureanda in scienze naturali
Parlare di evoluzione. Una sfida quotidiana a casa, a scuola nel web
A cura di Paolo Antoniazzi, naturalista e divulgatore scientifico
Proiezione della videoregistrazione della conferenza tenuta dal prof. Telmo Pievani lo scorso anno organizzata da Uaar Padova.
Letture e presentazione di una selezione di documenti su Charles Darwin e la sua attività scientifica
A cura di Claudia De Candido, ex insegnante, socia Uaar