UAAR

La Spezia, stand Uaar al mercatino delle solidarietà

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Dom, 15/11/2015 - 09:00-19:00
piazza Cavour
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

Terza domenica del mese, appuntamento con il mercatino della solidarietà. Domenica 15 novembre, come ogni terza domenica del mese,  appuntamento con il mercatino della solidarietà a La Spezia, in piazza Cavour (piazza del mercato) dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Le associazioni di volontariato presentano le loro attività, le loro creazioni artistiche, i loro progetti e le loro proposte.

La Spezia, evento "Parole, opere e omissioni"

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Sab, 14/11/2015 - 17:00
Urban Center
via Carpenino presso teatro civico
La Spezia , SP
Italia
La Spezia IT

Per i milioni di devoti cattolici nel mondo, la Chiesa è un luogo di pace, di santità e di serenità per adorare Dio. Ma per alcuni bambini della parrocchia, è dietro le alte mura della Chiesa dove si scatena l’inferno.

La Chiesa cattolica ha circa 50 milioni di bambini all’interno delle sue Congregazioni sparse in tutto il mondo, eppure il Vaticano pare non abbia adottato ancora nessuna politica di protezione dei bambino.

C’è un’unica politica rivolta a mantenere le cose come profondamente sepolte in segreto il più possibile?

Savona, incontro “Senza famiglia. Il paradosso del sinodo”

A cura di Uaar: 
Savona
Data: 
Gio, 19/11/2015 - 18:00
Libreria Ubik
Corso Italia 116/r
Savona , SV
Italia
Savona IT

Incontro con la professoressa Francesca Rigotti, docente di Teoria Politica presso l’Università di Lugano (Svizzera) e importante firma di giornali e riviste italiane (come Sole 24 Ore) e internazionali

Introduce Francesca Marzadori, circolo Uaar Savona

Venezia, "L’educazione alla sessualità e all’affettività nei programmi scolastici"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 20/11/2015 - 17:30
Centro Culturale Candiani
Piazzale Luigi Candiani 7
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

L’importanza di una visione serena dei rapporti tra le persone, attuata attraverso la conoscenza della propria sessualità, come tappa fondamentale dell’educazione quale antidoto alla violenza e alle discriminazioni.

A cura di Sandra Salmasi AIED Mestre, con la psicologa del Consultorio Martina Blazina, e delle insegnanti Rita Fazzello e Rita Morini.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR