Milano, serata UaarGiovani
Serata/aperitivo UaarGiovani di venerdì a Milano
Serata/aperitivo UaarGiovani di venerdì a Milano
Circolo Uaar di Bologna in collaborazione con il Centro Studi Laicità UniBo
Evento in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università e con la sezione Puglia del CICAP.
Info: brescia@uaar.it
Tutto quello che avreste dovuto sapere sul Signore (*)
(*) ma non avete mai osato chiedere
Incontro con la redazione sarda del gruppo Lercio: autori satirici, creatori di notizie talmente false da risultare vere, seppure false. Vincitori del Macchianera Award 2014 come miglior sito.
(Ingresso libero)
Consapevolezza, informazione, coraggio per contrastare la violenza
Intervengono:
Svetlana Gelli: Consigliere Roma Capitale
Mariangela Saliola: Consigliere Municipio V
Maria Gaia Pensieri: “Gaslight, stalking, femminicidio. L’escalation della violenza”
Marina Meucci: il”Diritto di difendersi”
Virginia Ciaravolo: “Educhiamo la cultura”
Simona Giannangeli: Avv. Centro Antiviolenza Donne L’Aquila
Ricercare un qualche tipo d’immortalità, simbolica o letterale, oppure accettare la finitezza? Da sempre, gli umani sono portati a confrontarsi, su un piano sia individuale sia collettivo, con questo dilemma esistenziale che attraversa l’intera storia della loro cultura. L’esplorazione di questa domanda, e di alcune possibili risposte, è il tema che verrà svolto nel corso di questo incontro.
introducono:
Mauro Romanelli
Consigliere Regionale e Segretario Questore
Ufficio di Presidenza Consiglio Regionale della Toscana
«È del tutto ovvio, non solo per gli antropologi, che le famiglie possano essere messe in piedi anche per fini diversi da quello di fare figli, così come, d’altro canto, si possono benissimo fare figli anche fuori dalla famiglia.»
con
Francesco Remotti, Antropologo culturale (Università degli Studi di Torino)
Cristina Solera, Sociologa della famiglia (Università degli Studi di Torino, Città Studi di Biella)
Info: biella@uaar.it