UAAR

Venezia, "Oca pro nobis" controsillabo giocoso e irriverente

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 11/06/2014 - 18:00
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani Sala seminariale 1°piano
Mestre
Italia
IT

 "OCA PRO NOBIS" controsillabo giocoso e irriverente di Carlo Cornaglia - poesie e parole delle canzoni; Filippo D'Ambrogi - canzoni ( musica, arrangiamneto e voce); Walter Peruzzi - schede di prosa; Maria Turchetto -   disegni e tavole,
Presentazione a cura di Carlo Cornaglia (scrittore satirico) e Maria Turchetto (codirettrice dell'Ateo rivista UAAR)  introduce Cathia Vigato (coordinatrice UAAR Venezia).
 

Venezia, il registro delle DAT (testamento biologico) a Venezia

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 20/05/2014 - 18:00
Scuola Calegheri
Campo San Toma'
Venezia
Italia
IT

Il registro delle DAT (testamento biologico) a Venezia.

Incontro illustrativo sull’applicazione del Registro delle DAT (dichiarazione anticipate di trattamento), finalmente operativo anche a Venezia.Con la partecipazione dei Consiglieri Comunali che lo hanno promosso e un notaio designato dal Consiglio notarile di Venezia che ci informera’ sulle modalità operative per redarre la DAT.

venezia@uaar.it

Venezia, le strade della ragione - Un inconsueto Gesu'- immagini commentate da Stefano Torcellan

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 16/05/2014 - 17:30
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani
Mestre
Italia
IT

Le strade della ragione - Un inconsueto Gesu’- le immagini dimenticate dell’arte funeraria del cristianesimo delle origini, «riscoperte», commentate ed esaminate anche sotto l’aspetto simbolico da Stefano Torcellan.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 331 1331225 (no sms)

Venezia, dibattito su "Il velo da Adamo ed Eva" proposto da Alberta Lorenzini

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 13/05/2014 - 17:30
Campo Santa Margherita
Dorsoduro 3687
Venezia
Stati Uniti
US

Dibattito proposto da Alberta Lorenzini su «Il Velo da Adamo ed Eva»-

La «velazione» come strumento originario di controllo e proiezione della mente umana verso una specifica visione del mondo….a partire dalla genesi ebraica per tornare piu’ indietro e lavorare sul mito e la sua frammentazione nel tempo.Tentativo work in progress di destrutturazione ideologica e linguistica.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 331 1331225 (no sms)

Venezia, partecipazione a "Scarpe rotte" festival della Resistenza di ieri e delle Resistenze di oggi

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Dom, 27/04/2014 - 16:00-20:00
Forte Marghera Mestre
Italia
IT

Partecipazione a "Scarpe rotte" il festival della Resistenza di ieri e delle Resistenze di oggi, come quella dell'UAAR in un paese "cattolico", nel segno dell'antifascismo, del lavoro e dei valori democratici.
venezia@uaar.it
www.uaar.it/venezia
per info 331 1331225 (no sms)
 
 

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR