Firenze, partecipazione al Toscana Pride 2023
Il circolo sarà presente al corteo con lo striscione.
Sito internet: https://www.toscanapride.eu/
Il circolo sarà presente al corteo con lo striscione.
Sito internet: https://www.toscanapride.eu/
Il Circolo Uaar di Bologna aderisce e partecipa al Rivolta Pride che si svolgerà a Bologna sabato 1 luglio.
Appuntamento dalle ore 16 ai Giardini di Villa Cassarini. Cerca le nostre bandiere, il nostro striscione e le nostre magliette gialle per manifestare con i colori dell’Uaar!
Anche quest’anno siamo il Circolo Uaar di Ragusa è nel comitato organizzatore del Pride, quindi parteciperemo al corteo dell’1 luglio a Marina di Ragusa.
Tutti gli eventi del Pride Ragusa: https://www.facebook.com/RagusaPride/posts/pfbid02Mocn1ssdBVbXKncVLCvBdpYVqh3S9d6jweNB33e6CHEcRowr5oGViMi5vK9EnfT3l
Anche quest’anno siamo il Circolo Uaar di Ragusa è nel comitato organizzatore del Pride, quindi parteciperemo al corteo dell’1 luglio a Marina di Ragusa e inoltre cureremo l’appuntamento di giovedì 29.
Gli ospiti dell’incontro saranno Thesie Mueller, pastora della Chiesa metodista di Scicli, Luana Gravina dei Cristiani Lgbt e Najla Hassen, mediatrice interculturale.
A cura di Massimo Maiurana.
Il Circolo Uaar di Palermo partecipa al Palermo Pride, per la terza volta con il «Carrocappella dello sbattezzo arcobaleno anticoncordatario», che sfilerà per le strade di Palermo con il autoarticolato da 15mt, gli striscioni arcobaleno «Aboliamo il concordato» e tanto altro materiale Uaar, diffondendo a tutto volume slogan e musica per la laicità, i diritti e l’autodeterminazione.
Partenza del corteo ore 15 in via Roma, tra la stazione centrale e l’incrocio con corso Vittorio Emanuele.
È tempo di Milano Pride, questo è un mese cruciale per la rivendicazione dei diritti della comunità lgbtqia+, messi a dura prova dal nuovo governo.
Uaar Milano sarà presente al corteo che sfilerà per la città questo sabato 24 giugno, insieme a tanti amici e associazioni per rivendicare i Diritti Universali.
Raggiungici per manifestare insieme per la libertà e l’autodeterminazione sessuale di tutte e di tutti anche in questa bellissima occasione.
Saremo presenti con uno stand al Catania Pride Village
Pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/548271750717908/
Questo festival, organizzato dall’associazione Casa delle Donne di Parma, è alla sua seconda edizione, dopo un significativo successo di pubblico riscosso nel 2021 e sostiene le istanze trans-femministe. Il festival ospiterà una successione di incontri, proiezioni cinematografiche, performance artistiche, spettacoli teatrali, musica dal vivo.