UAAR

Bari, Darwin Day 2024 "Sempre più soli, il pianeta alle soglie della sesta estinzione"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Mar, 27/02/2024 - 17:00
Centro Polifunzionale Studenti - UniBa
Piazza Cesare Battisti, 1
Bari
Italia
IT

L’evoluzione ha prodotto la biodiversità presente sulla Terra, ma oggi la specie umana sta sconvolgendo gravemente gli equilibri planetari e causando direttamente e indirettamente un aumento drammatico del tasso di estinzioni. Eppure gran parte delle persone non sono consapevoli di questa realtà o tendono a sottovalutarla, nella diffusa convinzione che il progresso tecnologico sia in grado di controllare le leggi naturali. 

Perugia, ChiacchierAtea in libertà

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Sab, 17/02/2024 - 17:00
POPUP
Via Dalmazio Birago, 22
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Il Circolo UAAR di Perugia incontra cittadin* e associazioni del territorio per una ChiacchierAtea dedicata al libero pensiero e a Giordano Bruno, bruciato sul rogo perché non volle rinunciare alla pratica del dubbio e alla libertà di ricerca e insegnamento.

Ospiti speciali: Laura Santi e Dio (alias Alessandro Paolucci).

Bologna, Darwin Day 2024 - Biochimiche e percorsi evolutivi nell'universo (s)conosciuto

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Dom, 18/02/2024 - 15:30
Sede del circolo Uaar di Bologna (Il Cassero LGBTI Center)
via Don Minzoni 18
Bologna
Italia
IT

Quale possibile biochimica e quale possibile evoluzione nell’anatomia e fisiologia potrebbero caratterizzare specie aliene dotate di capacità cognitive paragonabili o superiori alle nostre?
Come ha trattato questi argomenti la letteratura fantascientifica, arrivando ad anticipare discussioni di attualità sui diritti civili laici?
Una chiacchierata con Bruna Tadolini (prof. ordinario di biochimica) e Stefano Pozzato (Star Trek Italian Club) in occasione del Darwin Day.
Ingresso libero.

Roma, deposizione mazzo di fiori in omaggio a Giordano Bruno

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Lun, 17/02/2025 - 16:00
Monumento a Giordano Bruno
Piazza Campo de' Fiori
Roma
Italia
IT

Ore 16:15 – Omaggio a Giordano Bruno In occasione dell’anniversario della sua uccisione per mano dell’Inquisizione cattolica, il nostro circolo deporrà un mazzo di fiori ai piedi della statua di Giordano Bruno a Campo de’ Fiori.

Per chi volesse partecipare, l’appuntamento è alle ore 16:00 sotto la statua dedicata al filosofo nolano che non abiurò le sue «eretiche» teorie eliocentriche.

Evento facebook.

Milano, Darwin Day 2024: "Evoluzionismo, creazionismo e debunking nei Social Media"

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Gio, 29/02/2024 - 21:00
Sede del circolo di Milano
via Brusuglio 70
Milano , MI
Italia
Milano IT

Serata DARWIN DAY 2024

Incontro con il nostro amico PADRE KAYN, content creator che utilizza i social per sondare le discussioni sui social media, tra debunking e detrattori delle discipline accreditate.

Forlì, presentazione del libro "Fiamme meravigliose"

A cura di Uaar: 
Forli Cesena
Data: 
Gio, 01/02/2024 - 18:30
Casa Saffi
Via Albicini 25
Forlì , FC
Italia
Forlì-Cesena IT

Giovedì primo febbraio alle ore 18:30 presso la Sala di Dioniso nella Casa Saffi in Via Albicini 25 a Forlì il circolo Uaar presenta il libro Fiamme meravigliose. La storia della Madonna del Fuoco come non è mai stata raccontata, con l’autore Paolo Cortesi e il coordinatore del circolo Lodovico Zanetti.

Cosenza, webinar Darwin Day: "Gesù resistente, Gesù inesistente: la testimonianza di un dibattito."

A cura di Uaar: 
Cosenza
Data: 
Gio, 15/02/2024 - 19:00

Relatore: Francesco TOMMASI
Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento

Webinar https://meet.google.com/iza-fcsm-wgp

I lavori saranno introdotti da Giulio IOVINE, Coordinatore del Circolo UAAR di Cosenza.
Alla fine delle relazioni seguirà un dibattito.

 

Cosenza, webinar Darwin Day: "L'influenza di Darwin sulla spiegazione del fenomeno religioso"

A cura di Uaar: 
Cosenza
Data: 
Lun, 12/02/2024 - 19:00

Relatore: Michele ERNANDES
Docente in quiescenza di Antropologia presso il Dipartimento "Culture e Società" dell’Università di Palermo

Webinar: https://meet.google.com/kqm-kveq-ott

I lavori saranno introdotti da Giulio IOVINE, Coordinatore del Circolo UAAR di Cosenza.
Alla fine delle relazioni seguirà un dibattito.

 

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR