UAAR

Senigallia (An), "Dialogo sulla democrazia"

A cura di Uaar: 
Ancona
Data: 
Mar, 26/07/2016 - 21:30
Monumento a Girolamo Simoncelli
Via Chiostergi, 10
Senigallia , AN
Italia
Ancona IT

In concomitanza con l’inaugurazione di Piazza Garibaldi, ristrutturata con gli stemmi del papa-re. Incontro alle ore 20:30 in piazza della posta, poi alle 21:30 in via Chiostergi per discutere sulla democrazia di fronte al cippo di G. Simoncelli.

https://www.facebook.com/events/271614576548367/

Bolano (Sp), stand Uaar a "Pace e diritti in festa"

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Mer, 15/07/2015 - 19:00-Ven, 17/07/2015 - 23:00
Parco Doriano Giangaré Bolano , SP
Italia
La Spezia IT

Anche quest’anno Il Circolo Uaar della Spezia sarà presente alla tre giorni di pace e diritti in festa, organizzata da Libera ed Emergency.

Vi aspettiamo, 15-16-17 luglio 2016, al Parco Doriano Giangaré, località campo sportivo, Bolano (SP). Tutte le sere dalle ore 19.00, domenica dalle ore 11.00, con incontri, musica, libri, mostre, bar equo-solidale, cucina tradizionale ed etnica

Senigallia (An), presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena

A cura di Uaar: 
Ancona
Data: 
Lun, 04/07/2016 - 21:00
Auditorium San Rocco
Piazza Giuseppe Garibaldi 1
Senigallia , AN
Italia
Ancona IT

Con l’autrice sarà nostro compito introdurre al pubblico presente quest’opera che piacerà particolarmente a chi è alla ricerca di un approccio al tema lontano sia dall’antireligiosità gratuita, sia al buonismo che sottace ogni nefandezza ascrivibile a una comunità di fede. Un libro coraggioso, scritto in un’epoca in cui la fascinazione verso alcuni leader religiosi riesce a velare i pesanti attacchi quotidiani all’universo femminile, che servirà a fare da stimolo per il rafforzamento di almeno una certezza: quanto sia umano, e solo umano, questo odio verso le donne.

Scicli (Rg), presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena

A cura di Uaar: 
Ragusa
Data: 
Sab, 02/07/2016 - 19:00
Café Art Gallery
via Aleardi 14 Palazzo Favacchio-Patanè
Scicli , RG
Italia
Ragusa IT

“Dio odia le donne”, titolo dell’ultima fatica letteraria di Giuliana Sgrena edita da Il Saggiatore, non è certamente il primo libro a parlare del difficile rapporto tra l’universo femminile e le religioni, prime tra tutte quelle monoteistiche abramitiche, ma ha il pregio di essere attualissimo e dunque tarato sulla percezione che si ha oggi dei fenomeni religiosi e sull’influenza che questi hanno nelle società del terzo millennio.

Ragusa, presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena

A cura di Uaar: 
Ragusa
Data: 
Ven, 01/07/2016 - 21:30
Libreria Ubik
Lungomare Andrea Doria, 13
Ragusa , RG
Italia
Ragusa IT

“Dio odia le donne”, titolo dell’ultima fatica letteraria di Giuliana Sgrena edita da Il Saggiatore, non è certamente il primo libro a parlare del difficile rapporto tra l’universo femminile e le religioni, prime tra tutte quelle monoteistiche abramitiche, ma ha il pregio di essere attualissimo e dunque tarato sulla percezione che si ha oggi dei fenomeni religiosi e sull’influenza che questi hanno nelle società del terzo millennio.

Firenze, conferenza stampa sulla laicità delle istituzioni regionali

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Lun, 27/06/2016 - 12:00
Palazzo Panciatichi
via Cavour 4
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Il Circolo UAAR di Firenze, assieme al Gruppo consiliare regionale di Sì - Toscana a Sinistra, indice una conferenza stampa dal titolo «Ora et… governa. La Laicità come base della Democrazia», che si terrà lunedì 27 giugno alle 12:00, presso la Sala Montanelli del Consiglio regionale della Toscana (Palazzo Panciatichi, via Cavour 4, Firenze).

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR