Mestre, gazebo informativo sui Costi della Chiesa
Per informazioni: venezia@uaar.it tel. 3272296505 www.uaar.it/venezia
Per informazioni: venezia@uaar.it tel. 3272296505 www.uaar.it/venezia
Ciclo di 4 conversazioni sulle Origini del Cristianesimo, introdotte dal dottor Gaetano Ciccone, socio UAAR Livorno. Gli incontri saranno a ingresso libero presso la Libreria Belforte - via della Madonna 31, Livorno. Calendario e orari:
Martedì 8 maggio 2012 ore 17:30
«Falso come il vangelo. Perché i vangeli non possono essere considerati una fonte per la storia della vita di Gesù»
Martedì 15 maggio 2012 ore 17:30
Ciclo di 4 conversazioni sulle Origini del Cristianesimo, introdotte dal dottor Gaetano Ciccone, socio UAAR Livorno. Gli incontri saranno a ingresso libero presso la Libreria Belforte - via della Madonna 31, Livorno. Calendario e orari:
Martedì 8 maggio 2012 ore 17:30
«Falso come il vangelo. Perché i vangeli non possono essere considerati una fonte per la storia della vita di Gesù»
Martedì 15 maggio 2012 ore 17:30
Ciclo di 4 conversazioni sulle Origini del Cristianesimo, introdotte dal dottor Gaetano Ciccone, socio UAAR Livorno. Gli incontri saranno a ingresso libero presso la Libreria Belforte - via della Madonna 31, Livorno. Calendario e orari:
Martedì 8 maggio 2012 ore 17:30
«Falso come il vangelo. Perché i vangeli non possono essere considerati una fonte per la storia della vita di Gesù»
Martedì 15 maggio 2012 ore 17:30
Ciclo di 4 conversazioni sulle Origini del Cristianesimo, introdotte dal dottor Gaetano Ciccone, socio UAAR Livorno. Gli incontri saranno a ingresso libero presso la Libreria Belforte - via della Madonna 31, Livorno. Calendario e orari:
Martedì 8 maggio 2012 ore 17:30
«Falso come il vangelo. Perché i vangeli non possono essere considerati una fonte per la storia della vita di Gesù»
Martedì 15 maggio 2012 ore 17:30
A partire dalle ore 9, Convegno «PAROLE CHE TOCCANO - Gli strumenti della trasformazione», organizzato in collaborazione da UAAR Livorno, AALSciTec, Associazione manoAmano e Istituto di Psicoanalisi di Pisa.
Per iscrizioni e informazioni: condividerecon@gmail.com