Venezia, gazebo giornata della donna
Gazebo e volantinaggi Giornata della Donna
Gazebo e volantinaggi Giornata della Donna
Dott. Paolo ROGNINI, già docente di Ecologia Urbana e Sociale - Psicologia Socio-Ambientale – Università di Pisa
CONFIGURAZIONI PSICHICHE VESTIGIALI IN HOMO SAPIENS
(Vestigial Behaviour Patterns)
ingresso libero
Info: livorno@uaar.it
Conferenza dal titolo «Teoria darwiniana dell’evoluzione: work in progress», relatore prof. Giuseppe Fusco, docente di zoologia all’Università di Padova.
Auditorium della Fondazione Benetton Studi Ricerche, spazi Bomben
Info: treviso@uaar.it
Doppio appuntamento con CARLO ALBERTO REDI
professore ordinario di Zoologia presso l’università di Pavia e professore a contratto presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori. Accademico dei Lincei e socio onorario della società genetica del Cile, è autore di articoli scientifici e libri.
Doppio appuntamento con CARLO ALBERTO REDI
professore ordinario di Zoologia presso l’università di Pavia e professore a contratto presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori. Accademico dei Lincei e socio onorario della società genetica del Cile, è autore di articoli scientifici e libri.
CESP - CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA
Viale Manzoni 55, 00185 Roma -Tel. 06/70.452 452, Fax 06/77.20.60.60
Sede Provinciale via Rittmeyer 6, 34100 Trieste – Tel./Fax 040 0641343 e-mail: cesptrieste@libero.it
Incontro di divulgazione scientifica
My Beautiful Genome
prof. Massimo Delledonne, ordinario di Genetica all’Università di Verona
Presenta: prof. Alberto Turco
Il Circolo Uaar di Roma presenta
Il grande racconto dell’evoluzione umana. Sulle tracce del nostro posto nella Storia Naturale
Darwin Day presso la Sala Buzzi della Seconda Circoscrizione di Viale Berlinguer 11 Ravenna alle ore 21:00
Tema della serata: Scienza e Etica/il sistema salute nel rapporto fra il medico e il cittadino malato
Relatori
Dr. Carlo Flamigni - ginecologo, membro della Consulta Nazionale di Bioetica e Presidente Onorario Uaar
D.ssa Marina Mengarelli - sociologa e membro della Consulta Nazionale di Bioetica
DARWIN DAY 2015 - Cosa succede se si legge davvero Darwin?
relatore Leonardo Caffo, introduce e modera Maria Turchetto codirettrice dell’ATEO.