Venezia (Mestre), FILOSOFIA, E POLITICA, PER LA LIBERAZIONE DEGLI ANIMALI
A cura di Maria Giacometti (filosofa).
A cura di Maria Giacometti (filosofa).
Nel mese dedicato allo sbattezzo, a 16 anni dal primo sbattezzo nazionale (2008). Raccolta richieste sbattezzo e invio gratuito a cura del Circolo. Ricordiamo che le comunicazioni di avvenuto «sbattezzo», possono essere caricate (in forma anonima) nel sito web sbattezzati.it. Centinaia di persone lo hanno già fatto.
(Padova 11-13 ottobre) resoconto sull’uscita collettiva che organizzeremo per partecipare ad alcuni degli incontri in programma per promuovere l’indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze e per divulgare il nostro concorso dedicato a Piero Angela.
Di Andrea Bergamasco (Fisico oceanografo e ricercatore CNR)
Il Sistema Terra: avere consapevolezza del clima della Terra, della sua complessità, e dei suoi cambiamenti.
A cura dell’autore Giuseppe Pietrobelli (giornalista e scrittore). Uno spaccato sconvolgente dei vizi e degli scandali perpetrati dentro il Vaticano.
Introduce Elena Dalla Santa
Riunione e collegamento on line (dalle ore 18) con Massimo Maiurana, Tesoriere dell’UAAR, per conoscere la situazione economica e finanziaria della nostra associazione di promozione sociale.
Una data che segnò la fine del potere temporale dei papi e dello Stato Pontificio.
Contestualizzazione storica e gestione della memoria pubblica anche attraverso i monumenti e le manifestazioni locali e nazionali. A cura del prof. Giulio Bobbo
Un affascinante percorso sulle opere espressive umane e sulle riflessioni che suscitano. A cura del prof. Giuseppe Indelicato
In occasione dell’81° Mostra del cinema di Venezia: dal 2006 l’Uaar attribuisce il premio al film che risponde maggiormente alle nostre tematiche e riflessioni. Comunicazione della pellicola premiata, motivazioni dell’attribuzione, e resoconto dei Giurati sulla Mostra del Cinema 2024 che si è svolta dal 28.08 al 07.09.
E presentazione del premio letterario dedicato a Piero Angela
Uaar Lucca e le realtà Uaar toscane aderiscono e partecipano al Toscana Pride 2024 che si svolgerà a Lucca sabato 7 settembre.
Appuntamento dalle ore 16:00 in Piazza Risorgimento (vicino alla stazione ferroviaria).
Cerca le nostre bandiere, il nostro striscione e le nostre magliette gialle per manifestare con i colori dell’Uaar!