Padova, convegno sull'ora di religione
LA SCUOLA È IN CROCE. L'ORA DI RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA Padova, 10-12-2009. Convegno regionale e corso di aggiornamento del CESP
LA SCUOLA È IN CROCE. L'ORA DI RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA Padova, 10-12-2009. Convegno regionale e corso di aggiornamento del CESP
Domenica 6 dicembre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca comunale filelfica di Tolentino (Macerata) avrà luogo l'incontro \"Liberi di non credere\": introduzione alle iniziative e campagne Uaar e presentazione del libro Uscire dal gregge. Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi. Sarà presente la coautrice Adele Orioli, responsabile delle iniziative giuridiche Uaar.
Venerdì 4 dicembre, alle ore 16, presso la Sala Murat (Piazza del Ferrarese, Bari), Adriano Petta, autore - con Antonino Colavito - del libro ''Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo'' (La Lepre Edizioni) terrà una conferenza dal titolo: UNA STORIA DEL IV SECOLO: IPAZIA DI ALESSANDRIA, SCIENZIATA E MARTIRE DEL LIBERO PENSIERO.La conferenza è organizzata dal Circolo UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) di Bari, in occasione della sua intitolazione ad ''Ipazia di Alessandria''.
Ciclo di “Incontri del giovedì” presso la sede nazionale UAAR Ogni giovedì alle ore 18, in via Ostiense 89 a Roma 3 DICEMBRE - SIMONE POLLO (Docente Università ‘La Sapienza’, coordinatore romano della Consulta di Bioetica) “SCIENZA, LIBERTÀ INDIVIDUALI E DECISIONI PUBBLICHE” Per informazioni: info@uaar.it
Il circolo UAAR di Venezia organizza Giovedì 3 dicembre, ore 17,30 Sede UAAR Venezia - Dorsoduro 3687 (S. Margherita) Dibattito sulla tesi di laurea di Stefania Basso: l’arte contemporanea atea e la censura sociale. L’incontro è aperto a tutti, anche ai non iscritti Per informazioni ed aggiornamenti: cell. 3272296505, e-mail venezia@uaar.it, sito www.uaar.it/venezia
L'UAAR sarà presente a Torino ad una tavola rotonda, sui valori etici, dal titolo: Tra richieste sconosciute, costrizioni e opportunità del quotidiano, a cui parteciperanno i rappresentanti delle religioni e Giorgio Villella (membro del Comitato di coordinamento UAAR), in programma il 30 novembre, dalle 15,40 alle 17,45.
Il Circolo UAAR di Treviso è lieto di annunciare il suo terzo ciclo di proiezioni che si terranno presso la Libreria Lovat in via Newton 32 a Villorba (TV) dalle ore 18.00 delle domeniche 8/15/22/29 di novembre. L’ingresso è libero e gratuito. Domenica 29 novembre: Unrpentant: Kevin Annett e il genocidio canadese Per informazioni: treviso@uaar.it
Il Circolo UAAR di Vicenza si presenta quest'anno alla città di Vicenza con un ciclo di tre conferenze condotte da tre docenti universitari padovani, che avranno luogo tra il 7 e il 28 novembre 2009. Le conferenze avranno luogo presso i Chiostri di S. Corona. Sabato 28 novembre, alle ore 17, è prevista la conferenza dal titolo “Storia dell'inquisizione”, tenuta dal Prof. Franco Fasulo, già docente di storia presso l'Università degli studi di Padova. Per informazioni: vicenza@uaar.it
Sabato 28 Novembre, alle ore 15.00, presso l'Aula Dini della Scuola Normale Superiore in Via del Castelletto 11 a Pisa, avrà luogo una tavola Rotonda dal titoloOLTRE LA SINTESI MODERNA. IL FUTURO DI DARWINVerrà introdotta da Maria Turchetto - Direttore de \"L'Ateo\", la rivista dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalistici, e vi parteciperannoProf. Marcello Buiatti - Università di FirenzeProf. Andrea Cavazzini - Università Ca' Foscari di VeneziaProf. Giuseppe Longo - Ecole Normale Superieure di Parigi
Il circolo UAAR di Treviso con la Cellula Coscioni e Queerquilia organizzano unaConferenza sul Testamento Biologicovenerdi 27 Novembre 2009 – ore 20:30presso l’Auditorium “Luigi Stefanini” in viale Terza Armata 35 a Trevisoingresso libero e gratutitoIntervengono:Dott. Stefano PUSTETTO Medico Chirurgo e UrologoDott. Giovanni PAGLIALONGA Medico GinecologoAvv. Bruno MARTELLONE— dibattito con il pubblico a seguire Per informazioni: treviso@uaar.it