Treviso, Darwin Day: "Da dove vengono i geni della scarsa intelligenza?" con G. Barbujani
Circolo Uaar di Treviso, in collaborazione con Circolo Bertrand Russell.
Circolo Uaar di Treviso, in collaborazione con Circolo Bertrand Russell.
«Siamo soli?»
Incontro con Walter Ferreri già direttore dell’Osservatorio astronomico di Torino sull’appassionante tema della ricerca della vita nell’universo iniziando da una parte storica inerente il XIX secolo e proseguendo attraverso il XX, fino alle entusiasmanti scoperte dei nostri giorni.
Alla scoperta di Margherita Hack
Il nuovo libro di Carlo Tamagnone
Margherita Hack oltre che una valente astronoma e astrofisica, nonchè insegnante, ricercatrice e divulgatrice, è stata una grande personalità che con le sue idee e i suoi comportamenti ha creato un nuovo modo d’essere donna nella società contemporanea.
Il Darwin Day modenese 2014 si terrà a vignola presso il teatro Cantelli - via Cantelli - venerdì 21 febbraio ore 21.
Simbiosi ed evoluzione: perché collaborare è meglio che competere
Relatore il Prof. Mauro Mandrioli - biologo dell’Università di Modena
Evoluzione: il prezzo del successo. La teoria del deficit parentale
Conferenza del prof. Andrea Vitale
dal 15/02/2014 al 23/02/2014 con i seguenti orari:
lunedì-venerdì 07,00-14,00
martedì-domenica 19,00-24,00
Inaugurazione sabato 15/02/2014 ore 18,00
dal 01/02/2014 fino al 12/02/2014 con i seguenti orari: 09,30-12,30 e 15,30-19,30
Chiuso il lunedì mattina
Presentazione del libro
«I figli illegittimi di Darwin», edito da Nessun Dogma
di Angelo Abbondandolo - incontro con l’autore
con Exit Italia; UAAR e Radicali Italiani
Eutanasia - Come procedere dopo il successo congiunto della raccolta firme
Interverranno:
Emilio Coveri Exit Italia,
Flaviana Rizzi UAAR
Silvio Viale Radicali Italiani
Presentazione della tesi Premio di Laurea Uaar 2013
CRESCERE LIBERI PENSATORI Un’esperienza di educazione e genitorialità non confessionale
con l’autrice, Lisa Benzoni