Parma, Autunno in scienza - 3° incontro
Tre incontri in compagnia di Saverio Bettuzzi per espolare i confini tra la scienza e l’uomo.
Come funziona la macchina molecolare umana
Cercheremo di affrontare, con qualche dettaglio, degli esempi significativi del funzionamento molecolare della macchina umana: il movimento, la respirazione, la trasmissione dell’impulso nervoso, il pensiero e la volontà. Ragioneremo anche sul significato biologico delle mutazioni e sull’evoluzione molecolare dei viventi.