Ravenna, presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena
Giuliana Sgrena presenta il suo libro Dio odia le donne.
Con Carla Baroncelli, ex giornalista Rai.
Giuliana Sgrena presenta il suo libro Dio odia le donne.
Con Carla Baroncelli, ex giornalista Rai.
L’autore Francesco Palmisano, nato a Taranto, ma residente nella città della Mole da oltre 40 anni, il romanzo è ambientato nella città dei due mari e rappresenta l’esaltazione della razionalità rispetto all’accettazione passiva dei dogmi religiosi.
Il XX Settembre ricorre l’anniversario della Presa di Roma e della fine dello Stato Pontificio. È stata festa nazionale fino al 1929 poi abolita con i Patti Lateranensi, gli accordi intercorsi tra il Vaticano e il regime fascista. In seguito è stata dimenticata pressoché da tutta la classe dirigente del Paese forse perché è imbarazzante, nel clima sempre più clericale che si respira in Italia, ricordare che per avere Roma capitale l’Italia dovette dichiarare guerra al Papa.
Martedì 20 settembre, dalle 19 alle 21, tutte e tutti invitati a Imola in via Galeati 6, presso la sede della delegazione Uaar di Imola e Castel San Pietro Terme.
In occasione del XX Settembre saranno offerti aperitivo e brindisi laici. La Presa di Roma, pietra miliare per la laicità italiana, per noi resta una festa!
http://bologna.uaar.it/2016/
Festeggiando il XX Settembre - Una festa dimenticata, resoconto della 73a Mostra del Cinema, inaugurazione della sede del circolo Uaar di Venezia in zona Saffa
Calle del Camin, Cannaregio 472
Tavolo informativo del circolo Uaar di Venezia dedicato ai temi della laicità e al XX Settembre, anniversario della presa di Porta Pia.
Sabato 17 settembre si terrà a Cagliari, in Piazza San Domenico, la Festa della Laicità 2016, organizzata dal locale Circolo dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti in collaborazione con il Bar Florio; tema di quest’anno sarà il rapporto tra le libertà e i diritti delle donne e i limiti che la religione tenta da sempre di imporre loro.
La Festa della Laicità, in questa sua seconda edizione, sarà articolata in tre eventi:
In occasione della «festa dimenticata» del XX Settembre e delle celebrazioni UAAR della «Presa di Roma» a Porta Pia, in collaborazione con l’Associazione di Storia Contemporanea e con il Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia, si svolgerà martedì 20 settembre alle ore 17.30 presso la «Sala Chiostergi» del Centro Cooperativo Mazziniano di Via Chiostergi, 10 a Senigallia, la «Festa della Laicità e dll’Unità dello Stato».
Il circolo Uaar di Roma sarà presente alla commemorazione della Presa di Roma.
In collaborazione con Radicali italiani.