UAAR

Venezia, l'orto delle parole perCorso collettivo di scrittura creativa

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 27/11/2013 - 17:30
Mestre
Montello 26 Piazzale Bainsizza
Mestre
Italia
IT

L’orto delle parole perCorso collettivo di scrittura creativa.

Germogli e frutti di penna per un orto rigoglioso e non inquinato dalla credulità.

Incontro aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

Venezia, astrobiologia: le frontiere della vita. La ricerca scientifica di organismi extraterrestri.

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 21/11/2013 - 17:30
Mestre
Centro Candiani
Mestre
Italia
IT

Astrobiologia: Le frontiere della vita. La ricerca scientifica di organismi extraterrestri.

Relatore il prof. Giuseppe Galletta UNIPD che parlera’ su come puo’ nascere e sopravvivere una forma di vita fuori dal pianeta Terra.

Incontro aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

Venezia, l'orto delle parole perCorso collettivo scrittura creativa

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 29/10/2013 - 17:30
Mestre
Montello 26 Piazza Bainsizza
Mestre
Italia
IT

L’orto delle parole perCorso collettivo di scrittura creativa.

Germogli e frutti di penna per un orto rigoglioso e non inquinato dalla credulità.

Incontro aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

Venezia, " la follia di Francesco" ricerca approfonfita di Giuseppe F. Merenda

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 25/10/2013 - 17:30
Mestre
Centro Candiani
Mestre
Italia
IT

La follia di Francesco. Il poverello di Assisi sul lettino da analisi, ovvero una ricerca approfondita di Giuseppe F. Merenda (psichiatra) che ha studiato l’inconsueto paziente e la sua storia meno conosciuta.

Incontro aperto anche ai non iscritti.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 3311331225 (no sms)

 

Venezia, conferenza su " La ragion di Stato"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 18/10/2013 - 17:30
Venezia
Campo San Fantin Ateneo Veneto
Venezia
Italia
IT

Conferenza e conversazione su » La ragion di Stato» per i 500 anni della scrittura definitiva de » Il Principe» di Niccolo’ Machiavelli - relatori:

Daria Perocco - storica della letteratura italana (UNIVE),» Il Principe» di N. Machiavelli e » Il Cortegiano»  di B. Castiglione; due modi di intendere il potere nell’Italia del 500;

Franca Lugato - storica dell’arte moderna - Volti del potere nella pittura del ’ 500;

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR