UAAR

Abruzzo, incontri con Mina Welby (31 maggio-2 giugno)

A cura di Uaar: 
L’Aquila
Data: 
Mer, 01/05/2013 - 17:30
Archivio di Stato
Viale Sant'Antonio, 30
Sulmona , AQ
Italia
L'Aquila IT

Dibattito sull’Eutanasia Legale

Partecipano:

Mina Welby – Associazione Luca Coscioni
Patrizio Iavarone –giornalista Messaggero - Moderatore
Roberto Di Masci – Radicali Abruzzo (presenza)
Liana Moca – Uaar dell’Aquila (presenza)
Antonella Ficorilli – Consulta di Bioetica
Mario Setta – Professore di filosofia
Carlo Troilo – Associazione Luca Coscioni
Roberto Carrozzo –Responsabile Archivio di Stato –Sezione di Sulmona– saluto di benvenuto
Giovanni D’Amico – Vice-presidente del Consiglio regionale

Abruzzo, incontri con Mina Welby (31 maggio-2 giugno)

A cura di Uaar: 
Pescara
Data: 
Ven, 31/05/2013 - 17:30
Sala della Provincia
Piazza Italia
Pescara
Italia
IT

Dibattito sull’Eutanasia Legale

Partecipano:

Mina Welby – Associazione Luca Coscioni
Carlo Troilo – Associazione Luca Coscioni - Moderatore
Roberto Di Masci – Radicali Abruzzo (presenza)
Roberto Anzellotti – Uaar di Pescara (presenza)
Maurizio Acerbo –Consigliere regionale – Rifondazione Comunista
Riccardo Chiavaroli - Consigliere regionale – PDL

laquila@uaar.it
pescara@uaar.it

Osimo (An), Incontro: l'esistenzialismo ateo di Albert Camus nel romanzo "La peste"

A cura di Uaar: 
Ancona
Data: 
Dom, 12/05/2013 - 17:30
Libreria "Il mercante di storie"
via San Francesco 36
Osimo , AN
Italia
Ancona IT

Premio Nobel per la letteratura nel 1957, il celebre filosofo francese asserì che l’esistenza umana è caratterizzata dall’Assurdo, che è condizione alienante e reale.
L’uomo scopre la sua inconsistenza e la sua assurdità, intuendo che solo la presa di coscienza di questa sua condizione può aprirgli, anche se dolorosa come strada, la via a nuovi scenari di salvezza, che sono rappresentati dalla solidarietà umana e dalla collaborazione, e non più dalla figura ingombrante del Dio-padrone.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR