UAAR

Venezia (Mestre), musica e poesia: “Donne proibite”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 06/11/2018 - 17:30
via Piave 67
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Nel mese dedicato contro la violenza alle donne: “Ricerca musicale e lettura poesie: donne proibite” di Guglielmo Pinna. Un grido di indignazione contro la violenza ma leggero come una musica originaria che non ti aspetti, e un verso di poesia.

Una performance di grande effetto contro l’insulto della prepotenza e della sopraffazione. Con i “racconti” e con la poesia ci saranno anche i suoni con strumenti originali, che non sono soltanto un contorno ma, come le parole, daranno senso alle storie.

Venezia (Mestre), incontro "Amore senza barriere"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 04/10/2018 - 18:00
Via Piave 67
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

OEAS* per il benessere psico-fisico e sessuale delle persone con disabilità

Il sesso degli angeli non esiste, esistono invece persone che necessitano di particolare cura, e di condivisioni di esperienze, per gestire il benessere sessuale inteso nel senso più ampio di quello “meccanico”.

Il tutto con la massima sensibilità e delicatezza,  specie verso le persone coinvolte e le loro famiglie, ma senza le ipocrisie degli angeli.

Venezia (Mestre), festa dello sbattezzo e incontro con i pastafariani

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 18/10/2018 - 17:30
Circolo UAAR Venezia
via Napoli 49/A
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

I pastafariani e Jacopo Ranzato (primo laureato italiano in antropologia culturale con una tesi sul pastafarianesimo – menzione di merito dalla giuria del Premio di laurea UAAR), parleranno della loro fede verso il Prodigioso Spaghetto Volante e dei Sacri Condimenti svelati al profeta sul Monte Sugo. Nella dissacrante serata, ai più giovani verranno offerti gratuitamente sbattezzo e sacrounta spaghettata.

Venezia (Mestre), incontro "L’arte di vivere: le riflessioni di Seneca il giovane e di altri"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 24/10/2018 - 15:30
Istituto Berna
Via Bissuola 93
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

La ricerca di armonia, dell’essere umano in balia di sé stesso, attraverso la filosofia dei fatti. Una dimensione sociale e politica del vivere per rispettare, attraverso la ragione, la nostra libertà e quella degli altri. Con l’occasione verranno divulgate informazioni sul Testamento biologico.

A cura di Cathia Vigato, Circolo UAAR di Venezia

In collaborazione con Università del Tempo Libero Mestre

Venezia, incontro "Marx: dalla critica della religione alla critica della società"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 05/11/2018 - 17:30
Circolo Paolo Peroni
Campo santa Margherita
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Il pensiero di Karl Marx, a duecento anni dalla sua nascita, è ancora importante per il nostro presente e per il nostro futuro

A cura di Michele Cangiani (economista e sociologo)

In collaborazione con il Circolo Culturale Paolo Peroni

Evento spostato dal 29/10 al 5/11 causa maltempo

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR