UAAR

Roma, proiezione del film "Giordano Bruno"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Dom, 17/02/2019 - 10:00
Cinema Farnese
Campo de’ Fiori 56
Roma , RM
Italia
Roma IT

Il Circolo UAAR di Roma presenta il capolavoro senza tempo di Giuliano Montaldo al cinema Farnese a poca distanza da dove Giordano Bruno venne arso vivo 419 anni fa.
Seguirà dibattito con il pubblico in sala.

Interverranno
Adele Orioli, Segretaria nazionale Uaar
Roberto Sabatini, Coordinatore Circolo Uaar Roma

Ingresso libero

https://www.facebook.com/events/2244071802574684/

Perugia, Giordano Bruno e il libero pensiero

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Dom, 17/02/2019 - 10:00-19:00
Circolo UAAR Perugia
Corso Cavour, 159
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Il Circolo UAAR di Perugia ricorda Giordano Bruno e il libero pensiero, unendosi alle associazioni locali nella commemorazione in piazza.

Dalle 10.00 Lavagna per poter dire la vostra sulla laicità della nostra società e proporre iniziative Angolo bookcrossing, distribuzione materiale Scambi di opinione per conoscerci
Ore 16.00 Conversazione a più voci sul Concordato del 29 e sui privilegi di cui la Chiesa cattolica gode rispetto ad altre confessioni religiose
Ore 18.00 Brindisi con aperitivo

Ferrara, Darwin Day: "Evoluzione umana ed adattamento alimentare"

A cura di Uaar: 
Ferrara
Data: 
Mer, 20/02/2019 - 18:00
Libreria IBS
piazza Trento Trieste
Ferrara , FE
Italia
Ferrara IT

Presentazione del libro Dieta e salute con gli alimenti vegetali, che si propone di fornire ai cittadini gli strumenti per capire i processi biologici e quindi evolutivi del nostro metabolismo.

Con l’autore Alessandro Formenti, laureato in Medicina e Chirurgia, già docente di Fitoterapia nell’Università degli Studi di Siena e di Scienza dell’Alimentazione nell’Università degli Studi di Pavia, e Gregorio Oxilia, referente Uaar Ferrara, ricercatore di Paleoantropologia presso l’Università di Bologna.

Roma, presentazione del libro "Umano, molto umano. Dalla dipendenza all’emancipazione dal sacro"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Ven, 15/02/2019 - 18:30
Libreria ELI
Viale Somalia 50a
Roma , RM
Italia
Roma IT

Il sacro viene definito come “altro” rispetto a questo mondo e viene sottratto ad ogni indagine razionale. Ma una coerente analisi del divino rivela la sua natura di proiezione mentale, di speranza irreale, di gratificazione illusoria: un buco nero per le più alte facoltà della nostra specie. Recuperare queste ultime all’immanenza è, forse, condizione necessaria per la crescita collettiva dell’umanità.

Cinzia Visciano, circolo Uaar Roma, dialoga con l’autore Roberto Sabatini

Varese, Darwin Day: "Dracula, Dio, Cthulhu e altre creature immaginarie"

A cura di Uaar: 
Varese
Data: 
Ven, 15/02/2019 - 18:00
Globe caffè
via Luigi Sacco, 6
Varese , VA
Italia
Varese IT

Incontro con Carlo Pagetti, autore della postfazione a Contro la religione di H.P. Lovecraft, intitolato “Dracula, Dio, Cthulhu e altre creature immaginarie. Il Darwinismo e l’influenza sui racconti di genere”.

Con la presenza di Alessandro Chiometti e il suo libro Il Mastino di Darwin

Moderatore Guido Negretti, socio UAAR

Padova, Darwin Day per gli studenti: "Cellule staminali"

A cura di Uaar: 
Padova
Data: 
Lun, 25/02/2019 - 08:30
Aula Morgagni del Policlinico Universitario
via Nicolò Giustiniani, 2
Padova , PD
Italia
Padova IT

La mattinata del 25 febbraio il Darwin Day organizzato dal circolo UAAR di Padova è dedicato agli studenti della scuola secondaria di II grado (e aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Iscrizioni e programma: http://uaarpadova.altervista.org/darwinday/

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR