Venezia (Mestre), Darwin Day: “Artide, un ambiente a rischio”
Gli studi sui cambiamenti climatici e l’umanità come variabile importante, e poco attenta, dell’evoluzione naturale.
Gli studi sui cambiamenti climatici e l’umanità come variabile importante, e poco attenta, dell’evoluzione naturale.
Dopo una breve assemblea annuale per rinnovo cariche di circolo, la serata proseguirà con l’evento: a cura di Nicola Caprioni che commenta: “Benedette guerre - Crociate e jihad”, il libro dello scrittore e storico italiano Alessandro Barbero (ed. La Terza Bari), che dà una visione laica e non romanzata delle guerre crociate e della lotta politica che vi si celava dietro e illustra il tentativo del Papato romano di assumere la guida spirituale e politica dell’occidente.
L’autore Vittorio Savini tratta dei cambiamenti della religione negli ultimi decenni, in una società sempre più secolarizzata.
Proiezione del documentario «The Black Sheep», distribuito da Bo Film.
Con la partecipazione del regista Antonio Martino.
https://www.facebook.com/events/1460669947403220/
Il diritto alla libertà religiosa nella UE: il principio di non-discriminazione
Introducono
Alessandro Bianchi
Avvocato, Associazione ebraica mondiale B’nai B’rith
Franz Ciminieri
Presidente ScelgoEuropa
I quali firmano la Convenzione tra i due Enti
Salutano
http://pordenone.uaar.it/darwinday
Martedì 12 febbraio, mattino
Aula didattica del Museo archeologico
Uno sguardo a milioni di anni fa
Due laboratori sull’evoluzione dell’uomo, rivolti alle scuole primarie dalla classe III e alle scuole secondarie di I e II grado
(messo a disposizione dal Museo, per info e prenotazione obbligatoria: info@eupolis.info)
«Beethoven, Jimi Hendrix e la giraffa» - Marco Mangani, docente di Musicologia e Storia della Musica presso l’Università di Ferrara
«Ateismo pop-rock» - Maria Turchetto, già docente di Storia del Pensiero Economico presso l’Università ca’ Foscari di Venezia, direttrice dell’Ateo e coordinatrice del Circolo UAAR di Pisa
https://www.facebook.com/events/249268825965012/
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Eraldo Giulianelli presenterà il suo libro Maledetta Eva - 30 secoli di misoginia religiosa.
In collaborazione con il Circolo ARCI MISSKAPPA
UAAR, Associazione Luca Coscioni, Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno” e Fondazione Critica Liberale organizzano «Oltre il Concordato. Convegno di studi in occasione del 90° anniversario», per approfondire il tema dell’appello sottoscritto da oltre 150 esponenti del mondo della cultura e difensori dei diritti civili.
Programma
Apertura dei lavori
Daniele Garrone, preside della Facoltà valdese di Teologia
Gruppo di Lettura «We LAIC books» promosso da Uaar Padova aperto a chiunque voglia dialogare sui temi di laicismo, uguaglianza, rispetto dei diritti, libertà di scelta, libertà di pensiero e confronto con gli altri.
Ogni primo martedì del mese per tutto il 2019 alla LibrOsteria Padova in Via Savonarola, 167 - Padova
Il 5 febbraio il tema è la differenza tra ironia e blasfemia discutendo delle seguenti letture: