Palermo, "L’ora di religioni e filosofie – L’alternativa scientifica"
L’alternativa scientifica e inclusiva all’Insegnamento della Religione Cattolica.
L’alternativa scientifica e inclusiva all’Insegnamento della Religione Cattolica.
Il circolo Uaar di Palermo partecipa alla Marcia per la Scienza di Palermo.
Gli eventi correlati:
Conferenza stampa di presentazione delle iniziative satellite di March for Science Palermo 2018
domenica 15 aprile ore 9:00-13:00 Villa Filippina
L’ora di religioni e filosofie – L’alternativa scientifica
martedì 17 aprile, ore 18:00 - 20:00 Villa Filippina
Deus vult – La Palermo che fece il biotestamento
mercoledì 18 aprile, ore 18:30 - 20:30 Villa Filippina
Tavolino informativo sull’8x1000 e altro.
Banchetto a Ravenna in P.zza XX Settembre dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
In caso di maltempo o pioggia: presso la Coop di via Faentina, stesso orario.
Banchetto a Ravenna in P.zza Einaudi dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
Organizzato dai circoli Uaar dell’Emilia Romagna
Con Ugo Bardi, docente di chimica fisica dell’Università di Firenze e membro del Club di Roma.
L’ho letto su internet, me l’ha detto un amico, l’ho visto in tv: il metodo scientifico per districarsi nel mondo del sentito dire
Relatori: Stefano Marcellini e Silvano Cavallina - CICAP Emilia-Romagna
Ingresso libero, aperitivo a offerta libera
Un modo insolito e divertente per parlare di evoluzionismo, di Darwin e Thomas Henry Huxley, il maggior difensore di Darwin, colui che lo difese contro tutte le chiese, soprattutto contro il vescovo di Oxford.
Ospite relatore Alessandro Chiometti, che presenta il suo romanzo Il mastino di Darwin.
Relatrice prof.ssa Luciana Bertellini.
Con il patrocinio del Comune di Modena