UAAR

Savona, "Vittime e carnefici. L'omertà delle gerarchie ecclesiastiche negli scandali di pedofilia" con F. Zanardi

A cura di Uaar: 
Savona
Data: 
Ven, 15/03/2019 - 18:00
Libreria Ubik
Corso Italia
Savona , SV
Italia
Savona IT

Lo scandalo della pedofilia nel clero, all’interno della Chiesa cattolica, partito dagli USA nel gennaio del 2002 con l’inchiesta avviata dal quotidiano The Boston Globe (descritto nel film premio Oscar “Il caso Spotlight”), si è poi diffuso in Europa coinvolgendo molti Paesi tra cui l’Italia. Nel frattempo sul soglio pontificio sono saliti tre pontefici senza che il gravissimo problema abbia trovato la benché minima soluzione.

Venezia (Mestre), “La libertà furtiva delle donne iraniane”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 07/03/2019 - 17:30
Via Piave 67
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Incontro con Safa Solati attivista culturale e per i diritti delle donne iraniane. Una coraggiosa testimonianza di femminismo contro l’obbligo del velo: “La libertà furtiva delle donne iraniane”.

In collaborazione con il gruppo di via Piave, evento dedicato al Marzo donna Uaar.

Savona, proiezione del film "Agorà"

A cura di Uaar: 
Savona
Data: 
Gio, 07/03/2019 - 20:30
Nuovo Filmstudio
Piazza Rebagliati 6 A
Savona , SV
Italia
Savona IT

Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata internazionale delle donne, il Circolo Uaar di Savona, in collaborazione con il Comune e con il Nuovo Filmstudio, presenta la proiezione del film “Agorà” il giorno 7 marzo 2019 alle ore 20.30, Nuovo Filmstudio Piazza Rebagliati 6 A.

Il film del 2009, diretto da Alejandro Amenábar, racconta, in forma romanzata la vita e la morte, di Ipazia la scienziata, astronoma, filosofa e insegnante vissuta ad Alessandria d’Egitto e uccisa a marzo del 415 (forse proprio l’8) da fondamentalisti cristiani.  

Roma, presentazione del libro "Anatomia dell'oppressione"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Dom, 10/03/2019 - 18:00
Casa Internazionale delle Donne Roma
via della Lungara 19
Roma , RM
Italia
Roma IT

Il circolo UAAR Roma partecipa alla presentazione del libro Anatomia dell’oppressione, scritto da due leader del movimento Femen.

Intervengono una delle autrici, Inna Shevchenko, la giornalista femminista Monica Lanfranco e la segretaria UAAR Adele Orioli.

Bari, rassegna cinematografica: "La ragazza del mondo"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Lun, 01/04/2019 - 18:00
Mediateca Regionale Pugliese
Via G. Zanardelli 30
Bari , BA
Italia
Bari IT

Il Circolo UAAR di Bari presenta la Rassegna Cinematografica “Premio Brian”

Mediateca Regionale Pugliese
via G. Zanardelli 30, Bari - ore 18:00 - Ingresso gratuito
Per eventuali variazioni di programma, vedi https://www.uaar.it/bari

25/02 I BACI MAI DATI
di Roberta Torre, 2010

Bari, rassegna cinematografica: "Il caso Spotlight"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Lun, 25/03/2019 - 18:00
Mediateca Regionale Pugliese
Via G. Zanardelli 30
Bari , BA
Italia
Bari IT

Il Circolo UAAR di Bari presenta la Rassegna Cinematografica “Premio Brian”

Mediateca Regionale Pugliese
via G. Zanardelli 30, Bari - ore 18:00 - Ingresso gratuito
Per eventuali variazioni di programma, vedi https://www.uaar.it/bari

25/02 I BACI MAI DATI
di Roberta Torre, 2010

Bari, rassegna cinematografica: "Philomena"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Lun, 18/03/2019 - 18:00
Mediateca Regionale Pugliese
Via G. Zanardelli 30
Bari , BA
Italia
Bari IT

Il Circolo UAAR di Bari presenta la Rassegna Cinematografica “Premio Brian”

Mediateca Regionale Pugliese
via G. Zanardelli 30, Bari - ore 18:00 - Ingresso gratuito
Per eventuali variazioni di programma, vedi https://www.uaar.it/bari

25/02 I BACI MAI DATI
di Roberta Torre, 2010

Padova, "We LAIC Books - il corpo è mio ma lo gestisce Dio"

A cura di Uaar: 
Padova
Data: 
Mar, 05/03/2019 - 19:00
LibrOsteria Padova
Via Savonarola, 167
Padova , PD
Italia
Padova IT

Terzo appuntamento del gruppo di lettura “We LAIC books” aperto a chiunque voglia dialogare sui temi di laicismo, uguaglianza, rispetto dei diritti, libertà di scelta, libertà di pensiero e confronto con gli altri.

Il titolo dell’incontro di martedì 5 Marzo 2019 sarà «Il corpo è mio ma lo gestisce Dio. Quando la religione impedisce l’autodeterminazione».

Si discuterà delle seguenti letture:
“La vita senza limiti” di Beppino Englaro e Adriana Pannitteri
“La ballata di Adam Henry” di McEwan
“Dieci giorni” di Maura Chiulli

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR