UAAR

Varese, Darwin Day: "Evoluzione biologica, evoluzione culturale" con F. Cavalli-Sforza

A cura di Uaar: 
Varese
Data: 
Sab, 09/02/2013 - 21:00
Sala dell'Università dell'Insubria
Via Dunant 2
Varese , VA
Italia
Varese IT

«Darwin ha capito per primo la selezione naturale, il fenomeno demografico che guida l’evoluzione e la rende inevitabile. Dopo di lui, è stata scoperta la mutazione, che rende possibile l’evoluzione, e l’importanza fondamentale della deriva genetica nel determinare le  caratteristiche delle popolazioni. Negli ultimi decenni si è capito che l’evoluzione della cultura procede in modi affini all’evoluzione biologica ma con alcune caratteristiche del tutto originali, che la portano ad incidere sulla stessa evoluzione biologica.

Ravenna, Darwin Day: "Evoluzione biologica ed evoluzione sociale: modelli a confronto"

A cura di Uaar: 
Ravenna
Data: 
Dom, 10/02/2013 - 10:30
Libreria Feltrinelli
Via Diaz 4,6,8
Ravenna , RA
Italia
Ravenna IT

Prof. Alessandro Guidi docente di Paletnologia presso la Facoltà di Lettere e Foilosofia all’Università di Roma 3, presso la Libreria Feltrinelli Via Diaz 4,6,8. Non presenta nessun libro perchè scrive solo testi universitari e l’ultimo che ha scritto risale al 2000. Il tema tratterà dell‘ «Evoluzione biologica ed evoluzione sociale: modelli a confronto», una sorta di rassegna delle principali teorie sull’evoluzione sociale in antropologia e in preistoria.

Verona, presentazione del libro "La malafede - Perché è indecente essere cristiani" con l'autore

A cura di Uaar: 
Verona
Data: 
Ven, 18/01/2013 - 21:00
sala circoscrizionale di via Brunelleschi
via Brunelleschi
Verona , VR
Italia
Verona IT

l primo incontro del 2013 organizzato dal circolo UAAR di Verona si terrà venerdì 18 gennaio, alle ore 21, presso la sala circoscrizionale di via Brunelleschi (zona stadio) e sarà con il prof. Renato Testa che presenterà il suo ultimo libro «La malafede-Perché è indecente essere cristiani». Renato Testa, nostro socio, si è laureato in lettere e filosofia presso la Sapienza di Roma ed ha pubblicato in precedenza «Dall’attualismo all’empirismo assoluto» (Cadmo editore, 1976) e «Il pensiero di Franco Lombardi» (Armando editore, 1995).

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR