UAAR

Roma, partecipazione alla celebrazione per il 174° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Gio, 09/02/2023 - 09:50
Mausoleo Ossario-Garibaldino
Via Garibaldi, 29
Roma
Italia
IT

Il 9 febbraio ricorrerà il 174° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana, l’evento che segnò la decadenza del potere temporale del Papa.
Era il 9 febbraio del 1849 quando, a seguito di una rivolta interna nei territori dello Stato Pontificio, nasceva la Repubblica Romana sancita dalla divulgazione del decreto che al punto 1 recitava: “Il Papato è decaduto di fatto e di diritto dal Governo temporale dello Stato Romano”.

Bologna, Darwin Day - L'evoluzione del linguaggio umano

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Sab, 11/02/2023 - 10:00-12:30
Sede del circolo Uaar di Bologna (Il Cassero)
via Don Minzoni 18
Bologna
Italia
IT

Il linguaggio dell’Homo sapiens ha le proprie radici in un lontanissimo passato ed è il prodotto di quel processo evolutivo che ha puntato sulla comunicazione come strumento a sostegno di una crescente socialità. Ripercorrendone il cammino si può perciò dare uno sguardo al ruolo svolto dalla comunicazione nella acquisizione delle nostre capacità socio-cognitive.
Con Bruna Tadolini, ordinario di biochimica.
Ingresso libero.
Al termine aperitivo.
_______________________
Arriva al Cassero fin dalle ore 10!
Potrai:

Cordenons, Testamento biologico: cos'è? come si redige? dove si deposita?

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Ven, 24/02/2023 - 20:15-22:00
Atrio del Centro Culturale Aldo Moro
Via Traversagna, 4
Cordenons , PN
Italia
Pordenone IT

Le Disposizioni anticipate di trattamento (ossia il cosiddetto “testamento biologico”) sono consentite in Italia dal 2017, ma ancora molte persone non sanno di che cosa si tratta esattamente, come si redigono e come / dove si depositano.
In un incontro con la cittadinanza, verranno date tutte le informazioni necessarie.

Interventi di:
- Gaspare Gerardi, notaio
- Dario Fantin, medico anestesista rianimatore
- Carlo Rizzo, associazione Arcipelago (ARCI Cordenons)

Venezia, Darwin Day: "La longervità e l'invecchiamento"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 14/02/2023 - 10:00-13:00
Video conferenza su Zoom Venezia , VE
Italia
Venezia IT

DARWIN DAY 2023 - XV edizione a cura del Circolo UAAR di Venezia e Ateneo Veneto (Franco Delfino Ferrari), in collaborazione con l’Università di Padova (Piero Benedetti)

LA LONGEVITA’ E L’INVECCHIAMENTO
ore 10.00 Saluto di Antonella Magaraggia (Presidente dell’Ateneo Veneto)

Venezia, Spritz ateo

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 13/02/2023 - 17:00-18:00
Sede Uaar
Dorsoduro 3686
VE
Italia
Venezia IT

Apertura sede di Venezia Campo Margherita, per iscrizioni e assistenza Uaar SPRITZ ATEO con cicchetti ANTICONCORDATARI della settimana che rientra fra le date del 11 febbraio 1929 (Concordato Mussolini) e il 18 febbraio 1984 (Concordato Craxi)

Venezia (Mestre), assemblea annuale del circolo

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 09/02/2023 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

ASSEMBLEA ANNUALE di Circolo per elezione coordinatore, cassiere e Attivo. Situazione cassa, resoconto attività, individuazione principali obiettivi per il 2023 È IMPORTANTE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE SOCIE E I SOCI.
A seguire, raccolta proposte per il programma aprile, maggio, giugno.

Siena, Darwin Day: Darwinismo energetico e le sue complessità

A cura di Uaar: 
Siena
Data: 
Mer, 15/02/2023 - 18:00
Area verde Camollia 85 - Polo Civile del Tribunale di Siena
Via del Romitorio 4
Siena , SI
Italia
Siena IT

Con:
Prof. Claudio Leonzio, docente di ecologia all’Università di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Ing. Nicola Ulivieri, autore dei libri “Forni solari, cucinare con il sole” e “I segreti degli orologi solari”.
In collaborazione con l’Associazione Culturale di Murlo www.murlocultura.com

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR