UAAR

Venezia (Mestre), TINELLO SPENSIERATEO

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 27/02/2025 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Un dibattito libero sul grande Charles Darwin e su come la sua teoria scientifica, ancora oggi da alcuni osteggiata, abbia cambiato il modo di pensare noi stessi e il mondo in cui viviamo.
Pensiamo a un Premio letterario, terza edizione, dedicato a Charles?

Venezia (Mestre), Presentazione del libro: “Storie Bibliche di Puttane e di Assassini”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 20/02/2025 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Presentazione a cura dell’autore (in collegamento video) del libro: Storie Bibliche di Puttane e di Assassini di Beppe Merenda con proiezione in sede di  immagini che lo impreziosiscono di Sergio Bettin.
Un libro che inizia con una AVVERTENZA: Riflettete bene prima di leggere questo libro. Dopo non avrete più scuse, perché avrete letto la Bibbia con gli occhi di un adulto raziocinante. Proverete la sensazione di avere scoperto che un mondo fatto di favole, di amore e di giustizia non è mai esistito.

Venezia (Mestre), Marzo donna Uaar: "Reato universale, leggi, tutela e libertà"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Sab, 08/03/2025 - 17:30
Centro Culturale Candiani
P.le Luigi Candiani, 7
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Cos’è un reato universale? A cura di Adele Orioli, responsabile legale UAAR. È un crimine talmente grave che la giurisdizione di uno Stato può perseguire anche se commesso al di fuori dei suoi confini nazionali. La legge italiana del 16/10/2024 considera la gestazione per altri, che ampio dibattito ha creato nel mondo femminista e non solo, un “reato universale”, ma solo se commesso da cittadini italiani.

Venezia (Mestre), Darwin Day 2025 - presentazione del nuovo libro “SINDONE - Tutta la verità sull’immagine più misteriosa e controversa del mondo”

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 12/02/2025 - 17:30
Centro Culturale Candiani
P.le Luigi Candiani, 7
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

In occasione del compleanno di Darwin 1809-1882 presentazione del nuovo libro SINDONE - Tutta la verità sull’immagine più misteriosa e controversa del mondo a cura dell’autore Luigi Garlaschelli, chimico, divulgatore scientifico e saggista, socio del CICAP che studia i miracoli ei fenomeni insoliti.

Venezia (Mestre), TINELLO SPENSIERATEO

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 23/01/2025 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Leggeremo, commenteremo e dibatteremo un interessante articolo della nostra rivista Nessun Dogma sui dati relativi all’Otto per mille, in particolare sul loro utilizzo da parte dello Stato. Sarà lieta occasione per brindisi e cicchetti conviviali!

Palermo, TombolAtea e OltreTombola (la risurrezione)

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Sab, 04/01/2025 - 13:00
Sede del circolo
via Bonello 39
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Risuscitata! Dopo il rinvio della settimana scorsa, vediamoci sabato 4 gennaio alle ore 13 nella nostra sede di via Bonello 39, per trascorrere un pomeriggio spensierateo e depresepizzato, con l’entusiasmante TombolAtea!

In un clima familiare (arcobaleno e non), ricchi premi e cotillon all’insegna del riciclo ecologico: “le negghie di casa non metterle nell’indifferenziato, ma mettile in palio a tombola”.

Livorno, brindisi feste solstizio d'inverno

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Sab, 21/12/2024 - 16:30
Via Goldoni 36
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

Ci ritroveremo nella sede del circolo, alle ore 16:30 di sabato 21 dicembre, per un brindisi in vista dell’inizio delle festività invernali. Ci teniamo a salutarci tra soci e amici del circolo con ultimo appuntamento del 2024, augurandoci nel 2025 di poter sempre portare avanti le nostre battaglie e difendere i cari principi di laicità dello Stato.

VI ASPETTIAMO!!

Bari, incontro: "Come san Nicola diventò Babbo Natale"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Ven, 13/12/2024 - 18:30
 Circolo Uaar di Bari
Via Toma, 20/A
Bari
Italia
IT

Hai sempre pensato che Babbo Natale fosse una creazione innocente? E invece… ecco come un vescovo mediorientale è stato “riciclato” in nome del marketing religioso e, secoli dopo, è diventato testimonial della Coca Cola. Dalla protezione dei marinai ai frigoriferi, un viaggio esilarante tra santi, tradizioni “rubate” e spot pubblicitari. Perché, diciamocelo, se c’è una cosa che la religione sa fare bene è vendere.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR