Cagliari, raccolta firme a favore dell'aborto accessibile e sicuro
Giovedì saremo presenti, insieme ad altre associazioni locali, per la raccolta firme a favore dell’aborto accessibile e sicuro.
Giovedì saremo presenti, insieme ad altre associazioni locali, per la raccolta firme a favore dell’aborto accessibile e sicuro.
Giovedì saremo presenti, insieme ad altre associazioni locali, per la raccolta firme a favore dell’aborto accessibile e sicuro.
Da questo giovedì saremo presenti, insieme ad altre associazioni locali, per la raccolta firme a favore dell’aborto accessibile e sicuro.
Venerdì 6 dicembre si terrà la presentazione dell’ultima novità del nostro progetto editoriale: il libro: La tutela dei minori fra diritto e religione. Atti del Convegno di Firenze del 20 novembre 2023 nella Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con Marco Croce (autore, ricercatore di Diritto ecclesiastico e canonico), Antonio Gorgoni (autore, professore associato dell’Università degli Studi di Firenze), Roberto Grendene (segretario nazionale Uaar) e Adele Orioli
Anche quest’anno il progetto editoriale dell’Uaar, Nessun Dogma, parteciperà alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri più Liberi”.
Segna la data: l’evento si terrà dal 4 all’8 dicembre nella storica sede della Nuvola, in viale Asia.
La ginecologa e attivista per i diritti delle donne Elisabetta Canitano, fondatrice dell’associazione «Vita di donna» presenterà in esclusiva il suo monologo »Io obietto».
Il Circolo Uaar di Pordenone ha una nuova sede (via Stradelle, 5/c).
Sabato 9 novembre la festeggiamo insieme con una serie di iniziative!
Ore 16.30
Cerimonia ufficiale di inaugurazione
Ore 17.30
La tutela legale di chi non crede
Intervento di Adele Orioli, responsabile nazionale iniziative legali Uaar.
Ore 18.45
Cerimonie laiche e umaniste tra filosofie areligiose e mondo nerd
Intervengono:
Andrea Peveri, medico palliativista
Elena Ferlini, psicologa
Marzio Remus, avvocato (Ass. Luca Coscioni)
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/2900526576771200/
Kai Mata, cantautrice e attivista per i diritti LGBT+ proveniente dall’Indonesia, sarà in conversazione con Paolo Ferrarini – socio Uaar, autore per Nessun Dogma, digital nomad e attivista.
Ci sarà una stimolante discussione sui diritti civili in Asia e una esclusiva esibizione musicale di Kai Mata. Presenta e traduce la coordinatrice del circolo di Roma Irene Tartaglia.
CI si potrà sbattezzare, chiedere informazioni, iscriversi alla UAAR e avere tutte le notizie sulla nostra associazione e sul circolo di Milano.