UAAR

Roma, presentazione di "Figli Rubati. L'Italia, la Chiesa e i desaparecidos"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Ven, 19/02/2016 - 18:00
Libreria Feltrinelli
viale Libia 186
Roma , RM
Italia
Roma IT
Figli Rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos, di Federico Tulli. Ed. L’Asino d’oro

Insieme all’autore intervengono:

Raffaele Carcano - studioso delle religioni e segretario nazionale Uaar
Jorge Ithurburu - presidente associazione 24marzo Onlus
Francesco Troccoli - scrittore

Bologna, "Oscurantismi di ieri e di oggi. Da Giordano Bruno alle condanne dei blogger atei"

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Mar, 16/02/2016 - 19:30
4/quarti social art bar
via del Pratello 96 E
Bologna , BO
Italia
Bologna IT

Il Circolo Uaar di Bologna e il Centro Studi Laicità presentano: Oscurantismi di ieri e di oggi. Da Giordano Bruno alle condanne dei blogger atei
Martedì 16 febbraio, ore 19:30, 4/quarti social art bar, via del Pratello 96/E

Serata inserita nel percorso promosso dal Comitato del Pratello R’esiste 2016, Andando verso il 25 aprile, il Pratello R’esiste accoglie.

Alla vigilia della commemorazione per il rogo di Giornano Bruno, ricorderemo la sua vicenda con una breve proiezione da “Cosmos, A Space Time Odyssey“, con Neil deGrasse Tyson.

Genova, Darwin Day: "Indagare la realtà. Le verità (provvisorie) della scienza"

A cura di Uaar: 
Genova
Data: 
Ven, 26/02/2016 - 17:00
Aula di legno, Museo civico di storia naturale G. Doria
via Brigata Liguria 2
Genova , GE
Italia
Genova IT

Prof. Claudio Bartocci, professore associato di fisica matematica presso l’Università di Genova

«È sempre sbagliato, dovunque e per chiunque, credere a qualcosa sulla base di prove insufficienti”. Con queste parole, nel 1876, il matematico W.K. Clifford, ragionando anche sulla base della teoria di Darwin, sferrava un attacco contro ogni forma di dogmatismo.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR